Sbloccati 202 milioni di euro per la sanità con l’approvazione di un emendamento da parte della giunta regionale (leggi l’articolo). Ora sono stati resi noti con l’approvazione di ieri della manovra di bilancio in Consiglio regionale, anche i dettagli di spesa, dato che tutti gli investimenti andranno fatti entro il 2017. In particolare circa 20 milioni saranno investiti per le spese sanitarie sostenute per il sisma (esenzione ticket e e farmaci gratuiti), 81 milioni di euro per i nuovi ospedali di Fermo e del Salesi (il resto sarà coperto da fondi statali) e per il nuovo complesso dell’Inrca, 9 milioni per il completamento del progetto del fascicolo sanitario elettronico.
Sono poi 48 i milioni di euro destinati alle quattro aziende regionali. In particolare 8,4 milioni serviranno per riorganizzare la cosiddetta logistica del farmaco e altri 4,2 milioni per la struttura che ospiterà il numero unico di emergenza 112 (una delle ipotesi per entrambi i progetti era quella dell’Interporto di Ancona – leggi l’articolo). In una nota palazzo Raffaello specifica comunque che “la nuova struttura ospiterà la centrale del 118 regionale e non riguarderà le sedi provinciali che resteranno sul territorio”. Sempre nell’ambito dei finanziamenti alle aziende sanitarie saranno acquistate, senza specifiche sulla spesa, apparecchiature di radioterapia di ultima generazione, tac e risonanze per sostituire gli apparecchi più vecchi. Infine 8,7 milioni saranno usati per sostituire investimenti già garantiti dal bilancio regionale, alcuni già finanziati e realizzati, altri mai liquidati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati