Nasce Cittadini in cammino:
“Riformare il sistema democratico”

POTENZA PICENA - Presentato oggi, ne fanno parte donne e uomini che hanno differenti esperienze professionali. Il portavoce, Gabriele Maolo: "Il nostro intento è quello di chiamare a raccolta tutti i cittadini". Presenti il senatore Mario Morgoni e Sandro Gozi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del consiglio per le politiche e gli affari europei

- caricamento letture

p2

 

di Emanuela Addario

Europa, cambiamenti, sfide e opportunità. Questi i temi trattati oggi a Porto Potenza dalla neonata associazione “Cittadini in cammino”. A tenere l’incontro, insieme al senatore marchigiano Mario Morgoni, Sandro Gozi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del consiglio per le politiche e gli affari europei. L’associazione, formata da donne e uomini provenienti da esperienze e mondi professionali differenti, è composta per la maggior parte da persone che non hanno mai avuto un ruolo attivo in politica. “Abbiamo deciso di metterci in gioco unendoci in un movimento che nasce nel territorio maceratese raccogliendo le esperienze più significative che hanno sostenuto l’impegno riformatore di Matteo Renzi – spiega Gabriele Maolo, portavoce dell’associazione -. Il nostro intento è quello di chiamare a raccolta tutti i cittadini per dare un nuovo slancio ad un progetto di riforma del nostro sistema democratico. Abbiamo bisogno di recuperare credibilità nella politica interna ed estera. In caso contrario tutti gli obbiettivi di progresso e di competitività, di crescita economica e di riconoscimento dei diritti resterebbero illusioni”.

p1-300x400

Sandro Gozi

Sandro Gozi ha illustrato la necessità di stare al passo con i nuovi cambiamenti che il sistema europeo impone. “Alcune sono sfide e noi italiani dobbiamo essere pronti ad accettare”. Gozi è stato eletto deputato nella lista dell’Ulivo per la regione Umbria nel 2006. Nel 2007 ha partecipato alla fase nascente del Partito Democratico, nominato membro della direzione nazionale del partito, membro della commissione sul Manifesto dei Valori . Dal 2011 al 2013 è ambasciatore della candidatura olimpica di Roma 2020. A febbraio 2014 entra a far parte del governo Renzi con la nomina di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del ministri con delega alle politiche europee e al coordinamento, con il ministro degli Affari Esteri, delle attività inerenti al semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’unione europea”. Dobbiamo far si che la politica sia contaminata dai giovani- ha detto il senatore Mario Morgoni- L’Italia ha bisogno di prospettive e di inserirsi nel contesto europeo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X