L’assessore regionale Angelo Sciapichetti
“Pasqui chiede di aprire la discussione ai sindaci per l’ufficio Ricostruzione, ma le occasioni non sono mancate. Il problema è che lui non è mai venuto”. Così replica l’assessore regionale Angelo Sciapichetti al sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, che ha acceso la polemica sulla scelta di una palazzina a Caccamo per la sede degli uffici di Cesare Spuri (leggi l’articolo). “Pasqui – dice Sciapichetti in una nota – non era presente all’incontro della governance del territorio di lunedì scorso all’Erap di Macerata, incontro a cui, vista l’importanza, tutti i sindaci del cratere hanno partecipato tranne quello di Camerino. Così come era assente nella riunione analoga del 30 maggio e in quella ancora precedente (anche se il Comune in questi due ultimi casi era rappresentato da un suo delegato). Eppure, Pasqui avrebbe avuto un doppio motivo per non disertare gli incontri periodici che vengono convocati per fare il punto della situazione quello di rappresentare in prima persona uno dei Comuni più colpiti dal sisma e quello di rappresentante scelto dall’Anci dei sindaci del terremoto. Quanto alla sede dell’ufficio ricostruzione, non solo lui, ma altri suoi autorevoli rappresentanti hanno più volte proposto, del tutto legittimamente la sede di Camerino: a tutti abbiamo risposto sin dal primo momento che era necessaria una sede più grande e logisticamente più centrale anche per un’altra vallata, quella del Fiastra che pure è stata pesantemente colpita dal sisma. Quindi la polemica iniziata e portata avanti su questo tema, non ha senso di esistere”. Sciapichetti conclude la nota con un’insinuazione: “Vorrei ricordare al sindaco che la campagna elettorale per le elezioni politiche è ancora lontana e iniziare troppo presto non fa bene perché poi si arriva stanchi e trafelati al traguardo”.
Ufficio ricostruzione a Caccamo, Pasqui all’attacco: “Apriamo tavolo con i sindaci”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bla bla bla…chiacchiere chiacchiere chiacchiere!! Mettetevi a lavorare…fra poco è passato un anno e ancora siamo al punto di partenza!!!!…mia madre diceva …..” le chiacchiere fanno i pidocchi”””!!!!
Ma perché il dissenso non piace mai ai politici di sinistra? Un sindaco, ritengo, che non debba essere necessariamente e fisicamente presente, per valutare le chiacchiere che si fanno negli incontri a cui non seguono mai puntualmente i fatti. Lungi da me fare la difesa di Pasqui, ma come sindaco e come persona, possiamo lasciargli la possibilità di dire quello che pensa o no?
Il dissenso non piace agli uomini di sinistra perché sono loro i primi a essere contestati e a ragione. Da qualche giorno Sciapichetti non fa altro che rispondere alle accuse che gli vengono rivolte. Ma sono mesi anni che viene messo in discussione insieme al suo capo e lui sempre a dire che non è vero, che gli altri non conoscono come stanno le cose, che chi lo accusa di dabbenaggine è sempre in torto. Ma Sciapichetti, non ti sei accorto che sono i fatti che ti stanno inimicando un po’ tutti a te e tutta la giunta regionale e tutti i consiglieri del vostro non so che cosa rappresentate. Venite attaccati da tutte le parti e ti permetti di dare come spiegazione commenti viscidi, insensati stupidamente pacati. Se veramente ti senti tranquillo, in buonafede, convinto di aver fatto fino adesso il compito che chi ti ha votato si aspettava, niente da aggiungere. In caso contrario evita i tuoi stucchevoli attacchi a chi cerca di combinare qualcosa. In poche parole, non ti dico di meritarti lo stipendio, questo è impossibile anche per tanti altri politici ma almeno taci e convincici che sei tanto bravo come vorresti dimostrarci. Finora non ci sei riuscito e sicuramente dopo Ceriscioli il politico più inviso nel maceratese sei tu.Non passa giorno che qualcuno non te lo ricordi. Sono tutti in errore? Mah, almeno essere sfiorato dall’ombra del dubbio non ti farebbe male.
Ci riprovo. Sciapichetti che fa dell’ironia sulla strage del Vajont lo pubblicate, io che scrivo solo in base a quello che constato sto ancora in moderazione. I commenti di Sciapichetti sono forse più veri dei miei? Lui deve annaspare tra carte, documenti, delibere che certo qualcuno leggerà e dopo averlo fatto continuerà a “ cimentallo “ lo stesso e lui darà la colpa al rancore e alle solite stupidate che quando ne parlano i politici sono proprio loro a provare i sentimenti che vorrebbero appioppare agli altri mostrando una tranquillità di solito ben lungi dal provare. Prima ho fatto un commento sulla Maceratese, ecco, Sciapichetti mi sembra Liotti che doveva portarvi in A, dopo aver pagato e fatto tutto quello che era umanamente ed economicamente possibile. Anche lui, prendiamo a caso il terremoto, finora ha palesato idee, progetti, partenze di ricostruzioni leggere, con ghiaccio ( non sembra ma l’inverno si avvicina), pesanti come le sue uscite che se le pesiamo tutte ci darebbero un bel risultato in base all’unità di misura che si usa in questo caso: “ Il Bla Bla Bla “, che non è un ballo ma un esercizio vocale per spararle sempre più inattendibili, ma non perché non siano vere, ma difficilmente afferrabili come ectoplasmi che si vorrebbero trasformare in qualcosa di concreto ma che per loro natura sfuggono anche al pacatissimo assessore regionale che non perde un tavolo aperto, semplicemente appoggiato sul selciato o sul ristorante perché a tavola si parla meglio di affari, pardon di questioni politiche pluriennali dallo stitico divenire. Ecco pubblicatemi almeno questo pacatissimo commento sennò mi fate venire un complesso di inferiorità rispetto allo Sciabichetti che sarebbe davvero intollerabile nonostante io sia stupidissimo. Certo se mi pubblicate anche l’altro non potrei che ringraziarvi.