Residenze per anziani e disabili:
sì della Regione all’aumento dei posti

SANITA' - Parere favorevole della Commissione alla proposta della giunta. Il presidente Volpini: "Verranno prese in considerazione anche le esigenze del territorio"

- caricamento letture
pd-vaccini-obbligatori-fabrizio-volpini-civitanova-FDM-9-400x267

Fabrizio Volpini

 

La Commissione sanità regionale ha detto sì all’aumento del 19% dei posti nelle residenze per anziani, disabili e per la salute mentale. Una decisione della giunta che ha incassato il parere favorevole della maggior parte dei consiglieri della commissione. Il presidente Fabrizio Volpini specifica inoltre che non si tratta semplicemente di un aumento dei posti nelle strutture socio-sanitarie ma che secondo il provvedimento “periodicamente possono essere prese in considerazioni particolari esigenze del territorio”. Nelle Marche le strutture convenzionate sono 42. Tra gli aumenti più significativi messi in calendario gli 800 posti per la demenza senile. Senza scordare però l’importanza dell’assistenza a domicilio, come ha ricordato Giancarli che in commissione ha raccomandato di potenziarla “nella logica della complementarietà”. Più critica l’opposizione: Romina Pergolesi, Elena Leonardi e Marzia Malaigia si sono astenute. “Pur condividendo il lavoro svolto dagli uffici – spiegano – resta il problema della compartecipazione alle spese che l’intera Commissione aveva chiesto di modificare”. Cioè la quota non coperta dal sistema sanitario regionale che resta a carico dei pazienti e delle famiglie. Il parere della Commissione è stato un’occasione per il consigliere Luca Marconi di avanzare delle proposte. In primis “affidare ai medici dipendenti dell’Asur i reparti di cure intermedie degli ospedali di comunità, in modo da garantire la continuità dell’assistenza”. Poi “spostare i posti letto degli hospice negli ospedali di comunità” e infine “favorire l’accorpamento delle strutture socio-sanitarie per tipologia, assicurare la migliore distribuzione territoriale delle strutture per anziani, per disabili e per la salute mentale” garantendo che “l’attività ispettiva e di controllo di queste strutture sia svolta da persone non dipendenti per garantire la terzietà”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X