In mille nella nuova moschea
per celebrare la fine del Ramadan

MACERATA - Stamattina a Piediripa la tradizionale preghiera che chiude il mese di digiuno. L'edificio per i fedeli deve ancora essere ultimato, ma è stato utilizzato per l'alta affluenza. Il sermone dell'imam Tarakij: "Serve l'impegno di tutti per sistemare insieme il luogo dove viene nominato Dio"

- caricamento letture

 

preghiera-moschea-ramadan-3-650x366

Il sermone dell’imam Mohamed Tarakij

ramadan-piediripa-6-225x400

 

 

È festa in provincia per la fine del Ramadan. Stamattina a Macerata, nella frazione di Piediripa, mille fedeli musulmani sono arrivati anche da fuori città per la tradizionale preghiera che sancisce la fine del mese di digiuno. Ogni anno la fine del Ramadan cade in un giorno diverso, dato che il calendario islamico è lunare. Quest’anno la data ha coinciso con un festivo, fatto che ha permesso a molte più persone di prendere parte alla cerimonia. La nuova moschea nel piazzale Mercurio di Piediripa non è ancora pronta, ma ha ospitato ugualmente la celebrazione proprio per l’alta affluenza che non ha consentito di usare la sede attuale. Ed è su questo che si è concentrato il sermone dell’imam Mohamed Tarakij: “Ho parlato – spiega – dell’importanza di partecipare per sistemare insieme il luogo dove viene nominato Dio”. Il trasferimento è previsto tra i mesi di luglio e agosto. Festeggiamenti anche nelle moschee di Civitanova, Porto Recanati e Montecassiano.

preghiera-moschea-ramadan-4-650x366

preghiera-moschea-ramadan-1-650x366

ramadan-piediripa-4-650x366

ramadan-piediripa-5-650x366

ramadan-piediripa-1-650x366

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X