Mamma Rai accoglie Musicultura:
“Avete tante cose belle da mostrare”

RIBALTA - Presentata oggi a Roma la diretta su Rai 1 per il gran finale di domenica allo Sferisterio. Andrea Fabiano: "L'evento coinvolge una regione che è fra quelle a cui noi abbiamo voluto dedicare una serie di iniziative importanti per sostenere realtà delicate"

- caricamento letture
musicultura-2-1-650x436

La presentazione del 28esimo Musicultura festival negli studi di radio Rai

 

musicultura-7-650x488

Il direttore di Rai 1 Andrea Fabiano con il patron Piero Cesanelli e il sindaco di Macerata Romano Carancini

 

Tecnici al lavoro, Controra in pieno svolgimento, e luci accese allo Sferisterio. E’ tutto pronto per il gran finale di Musicultura. Il festival della canzone d’autore che partirà giovedì sera e per la prima volta verrà trasmesso in diretta su Rai 1 per l’ultima serata (domenica) è stato presentato oggi a Roma dall’ormai affezionato conduttore, Fabrizio Frizzi, dal direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, dal patron Piero Cesanelli, e dal sindaco di Macerata, Romano Carancini. Con loro anche il direttore in pectore del Gr1 Gerardo Greco, il conduttore John Vignola. Tra i presenti il rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e il vice sindaco di Macerata Stefania Monteverde. “Festeggio uno straordinario record,il mio nono anno a Musicultura, e i festeggiamenti per la diretta del Festival su Rai 1. – ha detto Fabrizio Frizzi – Sono principalmente un fan della manifestazione da tanti anni. Mi ricordo quando facevo il tifo per Simone Cristicchi, che nel 2005 era in concorso con Studentessa universitaria”.

frizzi-cesanelli

Fabrizio Frizzi e Piro Cesanelli

“Domenica è una serata particolare, avrà vari sapori, tutti coerenti con la linea editoriale della Rai – ha dichiarato il Direttore di Rai 1 Andrea Fabiano – Il primo è quello culturale, sia pensando al bellissimo set dello Sferisterio, che ai pezzi musicali. E’ la prima volta che questo evento va in diretta, coinvolge una regione che è fra quelle a cui noi abbiamo voluto dedicare una serie di iniziative importanti per sostenere realtà delicate e dimostrare, senza operazioni retoriche, che il centro Italia è attivo ed ha tante cose belle da mostrare e da vivere”. “Musicultura e’ un prodotto dei sogni per un direttore entrante – ha detto Gerardo Greco. E’ un talent ‘perduto’ a meta’ tra Sanremo e i borghi italiani. E’ un prodotto glocal”. Per il sindaco Carancini ” l’emozione e’ il sentimento piu immediato. Il festival ci fa vivere una grande attesa. C’e’ un intero territorio che si riconosce in una manifestazione straordinaria”.

Musicultura, finale in diretta su Rai Uno: “Grande opportunità per la città” Sul palco anche Vecchioni, Giorgia e Ron



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X