I candidati sindaco a Tolentino: da sinistra Marina Benadduci, Lauro Cappellacci, Gianni Corvatta, Gian Mario Mercorelli e Giuseppe Pezzanesi
A poche ore dal silenzio elettorale il Movimento 5 stelle di Tolentino annuncia i nomi per la squadra di governo. Il sindaco uscente Giuseppe Pezzanesi rilancia invece sulle scuole: “saranno sempre una priorità” e annuncia: “saranno effettuati tutti gli adeguamenti sismici”. Dopo il confronto ieri sera al teatro Politeama la campagna elettorale è agli sgoccioli. Domenica i tolentinati saranno chiamati a votare il nuovo sindaco e il Consiglio comunale.
Gian Mario Mercorelli
ASSESSORI PER MERITO – “Gli assessori – dice il candidato Gian Mario Mercorelli in una nota – saranno scelti in base al merito e non in base ai voti. In attesa di definire il nome per l’assessorato al bilancio per il quale stiamo valutando alcuni curricula, ecco un’altra parte della squadra di governo”. La proposta del Movimento per l’assessorato ai Servizi sociali è Claudia Santoni, 46 anni, laurea in Sociologia, diplomata alla scuola superiore di giornalismo, un dottorato di ricerca in Teoria dell’informazione e della comunicazione, collabora con l’università di Macerata. Dal 2012 è presidente dell’associazione culturale Osservatorio di genere di Macerata. Si occupa di ricerca e progettazione in campo sociale ed educativo con associazioni, enti e istituzioni italiane e europee. Dal 2015 collabora in qualità di sociologa con lo studio “Liberamente” di Tolentino gestendo il rapporto scuola-famiglia negli interventi sui casi di dsa. Per l’Urbanistica la scelta dei 5stelle ricadrebbe su Gina Vitali, laureata con lode in architettura, un dottorato all’università politecnica delle Marche e un post dottorato a Unicam, Docente di ruolo incaricata dal ministero degli Affari esteri e consulente. Progettista di interventi e-government per la Pubblica amministrazione. I lavori pubblici e l’innovazione tecnologica saranno affidati invece a David Pela, 46 anni, libero professionista nel campo informatico e componente, durante l’ultima consiliatura, della commissione Lavori pubblici. Si è occupato negli ultimi 5 anni di visionare gli atti dell’amministrazione, dai lavori al cimitero al piano parcheggi.
Giuseppe Pezzanesi
NUOVE SCUOLE – Giuseppe Pezzanesi, sindaco uscente e candidato per governare altri 5 anni, commenta invece la notizia dei finanziamenti annunciati dalla Regione anche per le scuole di Tolentino danneggiate dal sisma: “Ho insistito perché condividessimo la necessità d’intervenire nelle situazioni dove l’adeguamento sismico non avrebbe garantito risultati ottimali. È stato un impegno condiviso con i consiglieri del Pd, la Provincia, Le dirigenze scolastiche istituto Filelfo e Ipia Frau, il comitato scolastico e ovviamente il presidente della Regione che è anche vicecommissario per il sisma. Un risultato importante per la nostra città che potrà spendere al meglio le risorse assegnate nell’esclusivo interesse del diritto allo studio e della sicurezza dei nostri giovani che sono stati i primi a segnalare la necessità di voltare pagina. Questi finanziamenti permetteranno di concentrare altre risorse verso il rilancio del centro storico. L’attenzione verso le scuole sarà sempre una priorità perché insieme alle nuove costruzioni saranno effettuati i dovuti adeguamenti sismici per tutti quegli edifici a oggi sicuri ma per i quali la legge ha previsto un adeguamento a standard più elevati d’intensità sismica”.
David Pela
Claudia Santoni
Gina Vitali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati