Lavori fermi all’ospedale di Matelica,
le rassicurazioni del sindaco

SANITA' - "Inizieranno quanto prima e i ritardi sono stati dovuti alla tipologia ibrida di intervento, a metà tra la messa in sicurezza e il ripristino" precisa Delpriori che ha incontrato il governatore Ceriscioli. Chiesti nuovi dodici posti letto di cure intermedie e l'attivazione dei servizi previsti

- caricamento letture

 

Delpriori

Alessandro Delpriori, sindaco di Matelica

 

Lavori fermi al pronto soccorso dell’ospedale di Matelica per riparare i danni del post terremoto, stessa sorte per quelli all’ascensore centrale iniziati circa un mese fa con un forte disagio per gli operatori perché l’ascensore serve per trasportare persone in barella. Su questi temi si è tenuto l’altro giorno un incontro del sindaco Alessandro Delpriori con il presidente regionale ed assessore alla sanità Luca Ceriscioli, alla presenza dell’assessore comunale alla sanità Pietro Valeriani e della consigliera comunale Maria Laura Medici. Afferma Delpriori: “Abbiamo ribadito la volontà nostra di continuare a collaborare con i comuni di Pievetorina, Pioraco e Castelsantangelo che ora hanno da noi i degenti delle loro case di riposo. Abbiamo anche sostenuto la necessità che la delibera 139/2016 sia attuata in ogni sua parte quanto prima, mancano i servizi di radiologia e dermatologia che comunque ci sono stati assicurati”. Riguardo ai lavori il sindaco di Matelica ha specificato: “Abbiamo fatto il punto anche sui lavori post sisma. Inizieranno quanto prima e i ritardi sono stati dovuti alla tipologia ibrida di intervento, a metà tra la messa in sicurezza e il ripristino. Continueremo a controllare e ad essere di stimolo. In settimana è previsto un sopralluogo per verificare la funzionalità della struttura ospedaliera anche in altri dettagli”. Ha concluso Delpriori: “Stiamo lavorando per l’apertura di ulteriori 12 posti letto di cure intermedie che rispondono ad un fabbisogno mutato della popolazione a seguito dello spostamento a Matelica di persone da altri centri colpiti dal sisma. A piccoli passi, tutto insieme, camminiamo verso la normalità”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X