Il viadotto di Castreccioni chiuso al traffico
Lesioni ai piloni del viadotto di Castreccioni, i lavori inizieranno a fine maggio e una corsia verrà riaperta come senso unico alternato entro luglio. E’ quanto fa sapere la giunta di Cingoli nel corso dell’ultimo consiglio comunale. In presenza di alcuni cittadini di Moscosi, la frazione più danneggiata e isolata dalla chiusura del viadotto lo scorso ottobre, il sindaco Filippo Saltamartini ha reso noti i dettagli delle pesanti operazioni di ristrutturazione a cui andrà incontro il ponte che sovrasta il bacino d’acqua. I fondi stanziati dalla Protezione civile nazionale per i lavori sono 5 milioni e 490mila euro. Circa 4 milioni saranno utilizzati per la ristrutturazione vera e propria, cioè la messa a nuovo di quattro piloni del viadotto. Se inizialmente le lesioni maggiori interessavano una sola pila di cemento, le rilevazioni degli ultimi mesi hanno evidenziato problemi strutturali anche in altre colonne del viadotto. Il resto dei fondi sarà dedicato ai lavori “accessori”, come il rinnovo delle infrastrutture interessate dalle operazioni. Nelle prossime settimane verrà pubblicato il bando dedicato e verrà scelta l’azienda a cui affidare la ristrutturazione. Per quanto riguarda i tempi di ultimazione, i lavori hanno una durata prevista di 9 mesi. Le prime fasi del rinnovo del viadotto inizieranno a fine maggio. La strada avrà tuttavia una prima riapertura 5-6 settimane dopo l’inizio dei lavori. Il tratto stradale inizialmente verrà aperto su una sola corsia a senso unico alternato, regolato da semafori. Verrà apposto anche un limite di velocità, per evitare eccessive sollecitazioni alla struttura.
(Leo. Gi.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravo sindaco Saltamartini, alla fine hanno ascoltato!
Quando arriveranno le ruspe allora si che iniziano i lavori…. chi vivrà vedrà…
Speriamo bene