Ecosistemi urbani eccellenti e case economiche. Macerata terza in Italia tra le città dove chi vuole comprare un immobile può riuscire a risparmiare, avendo la garanzia di vivere in un ambiente pulito e acquistando con prezzi più bassi della media nazionale. A condurre lo studio è stato il portale Immobiliare.it incrociando i dati relativi all’ultimo osservatorio sul mercato residenziale con il rapporto “Ecosistema Urbano 2016” di Legambiente in cui Macerata è risulta prima tra le città più green della penisola. Secondo il report il capoluogo, con una media dei prezzi degli immobili pari a 1.245 euro al metro quadro è preceduta solo da Gorizia con 975 euro (terza nella classifica di Legambiente) al metro e Oristano con 1.220 euro al metro (ottava tra le città più pulite). La classifica è stata creata scorrendo i risultati del rapporto “Ecosistema Urbano 2016” di Legambiente che ogni anno fotografa la situazione delle città italiane sulla base di aria, acqua, rifiuti e mobilità. Tra le città più pulite sono state prese in considerazione soltanto le prime dieci in cui, secondo l’ultimo osservatorio di Immobiliare.it, i prezzi al metro quadro degli immobili risultano più bassi della media nazionale (pari a 1.940 euro). Seguono in classifica Belluno e Pordenone con costi al metro quadro pari rispettivamente di 1.257 e 1.303 euro. Al settimo posto un’altra cittadina delle Marche, Ascoli, in cui per acquistare un immobile si spendono 1.577 euro al metro. Chiudono la graduatoria Parma, Cuneo e Ravenna con valori degli immobili superiori a 1.800 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati