di Monia Orazi
“Convochiamo il consiglio comunale”, a chiederlo è Pietro Tapanelli che propone anche una visita di tutti i consiglieri nella zona rossa di Camerino. Intanto continuano in centro storico i lavori dei vigili del fuoco che stanno mettendo in sicurezza il campanile del duomo di Camerino.
A quasi due mesi dall’ultimo consiglio comunale che si è tenuto lo scorso 27 dicembre, il primo dopo il terremoto (leggi l’articolo) il consigliere comunale indipendente Pietro Tapanelli si rivolge al sindaco Gianluca Pasqui, per chiedere di convocare una seduta dell’assise cittadina.
“Sono a sollecitare la convocazione del Consiglio comunale, considerando che è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo, credo sia ormai venuto il momento di coinvolgere l’assise camerte, almeno come soggetto che va informato sull’attività che la giunta sta portando avanti – scrive Tapanelli nella richiesta – non è mia intenzione domandare la convocazione con tono polemico, anzi mi permetto di suggerire, a margine della prossima riunione consiliare, anche una visita ufficiale di tutto il consiglio comunale nella zona rossa del centro storico, dove stanno operando da diverse settimane i Vigili del fuoco per opere di messa in sicurezza”.
Il consigliere di minoranza chiede che il sindaco riferisca in sede istituzionale su quanto effettuato sinora, nella gestione dell’emergenza post-terremoto: “Chiedo, quindi, compatibilmente con le numerose incombenze che gli uffici e la giunta sono costretti a gestire, che venga a relazionare in Consiglio comunale su quanto fatto fino ad ora, in modo particolare nella zona rossa, e su quanto si intende fare nei prossimi mesi. Non chiedo anticipazioni sulle vostre strategie politiche, ma auspico che il consiglio comunale venga informato su quelle che sono le prossime scelte strategiche, che necessariamente interessano tutto il nostro entroterra. Rimango, come sempre, a disposizione per ogni tipo di aiuto e collaborazione”.
Nei giorni scorsi, i vigili del fuoco presenti in città, hanno effettuato un lavoro di messa in sicurezza dell’interno del campanile del duomo di Camerino. L’intervento è stato realizzato con la costruzione e posa in opera di alcuni molaretti di legno. In via Roma sempre i vigili hanno realizzato delle armature provvisorie in legno per sostenere le finestre di alcuni palazzi, per agevolare la viabilità interna al centro storico. Nei giorni scorsi è stata puntellata anche porta Caterina Cybo ed è stata effettuata la messa in sicurezza dei blocchi ornamentali, sopra le vele della chiesa di San Filippo a Camerino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati