Spazio pubblicitario elettorale

Sisma, un tir di mangime
per le stalle “rosa”

COLDIRETTI - Prosegue la campagna "Dona un ballone". Un carico è stato consegnato a a Milena Lucarini, imprenditrice di Pieve Torina. Settanta quintali di fieno donati dagli agricoltori di Sassoferrato all’azienda il Pastorello di Cupi di Visso

- caricamento letture

dona_un_ballone_coldiretti_stalle_consegna_fieno

La consegna del fieno

Un tir di mangime per sostenere le imprenditrici agricole delle zone terremotate. E’ l’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa Marche che sta mettendo in campo una serie di azioni per far fronte alle necessità delle aziende delle zone colpite dal sisma. Il carico è stato consegnato dalla delegata regionale Francesca Gironi a Milena Lucarini, imprenditrice di Pieve Torina che a causa del sisma ha avuto la casa crollata e la stalla lesionata ed è oggi costretta a tenere gli animali al freddo a causa del mancato arrivo delle strutture mobili promesse. Il mangime, rigorosamente Ogm free, servirà per assicurare l’alimentazione delle mucche. Il crollo dei fienili e le abbondanti nevocate delle scorse settimane hanno, infatti, reso più difficile assicurare un costante rifornimento di foraggio. L’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa si inserisce nella campagna “Dona un ballone” segue le altre numerose iniziative promosse dalla Coldiretti assieme all’Associazione italiana allevatori e ai Consorzi agrari che hanno consentito anche la consegna di mangiatoie, carrelli per la mungitura, generatori di corrente oltre a roulotte, camper e moduli abitativi, mentre continua la vendita del Cacio Amico fatto con il latte degli allevatori terremotati e degli altri prodotti nei mercati di Campagna Amica per garantire uno sbocco di mercato dopo lo spopolamento forzato dei centri urbani colpiti dal sisma.

Tra le iniziative anche la consegna di 70 quintali di fieno  donati dagli agricoltori della Coldiretti di Sassoferrato a una stalla terremotata del Maceratese. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Comune di Sassoferrato, il Comitato locale della Croce Rossa Italiana, il Gruppo volontari di protezione civile e l’Associazione “Musi Pelosi” ha visto la consegna del mangimi e di alti prodotti all’azienda il Pastorello di Cupi di Visso, che ha causa del sisma ha avuto gravi danni al caseificio e all’abitazione.Il fieno è stato regalato dalle aziende Alfio Biducci, Virgilio Conti, Sauro Sefanelli e Tullio Santoni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X