Domani inizierà (il primo appuntamento è appunto mercoledì 1 febbraio alle 16 nella sede Confartigianato di Tolentino) un nuovo ciclo di incontri sul territorio nel corso dei quali funzionari, consulenti e collaboratori di Confartigianato Imprese Macerata incontreranno e supporteranno, nelle loro richieste, imprese e persone colpite dal sisma. E’ questa un’occasione importante in quanto, nel frattempo, sono state emanate, da parte del Commissario Straordinario Errani, diverse ordinanze “operative” che permettono di poter utilizzare le risorse già all’uopo stanziate. Nel corso degli incontri personale qualificato ed esperti consulenti tratteranno e chiariranno, tra gli altri, i seguenti aspetti: misure per la riparazione, ripristino e ricostruzione di immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati e per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dagli eventi sismici, elenco speciale dei professionisti per i lavori post-sisma, contributo di 5 mila euro per la sospensione dell’attività, per collaboratori, lavoratori autonomi, titolari d’impresa, gestione del personale dipendente e richieste Cassa Integrazione Guadagni in deroga, ricostruzione (Mepa, Soa, anagrafe antimafia degli esecutori), sospensione pagamento rate di prestiti e mutui in essere relativi ad immobili artigianali, commerciali, industriali e residenziali al 31 dicembre 2017.
Sono stati invitati a partecipare tutti i sindaci del territorio e le amministrazioni pubbliche interessate. Il primo incontro è domani a Tolentino nella sede locale di Confartigianato alle 16. Il calendario prosegue poi con San Severino (2 febbraio ore 16 al ristorante Scuriatti a Taccoli), Camerino (venerdì 3 febbraio, ore 15,30, ristorante Etoile in via Le Mosse, 69), Pieve Torina (lunedì 6 febbraio, ore 15,30, Locanda del Re in via Val Nerina, 1), Sarnano (martedì 7 febbraio, ore 15,30, sala Congressi in via B. Costa), Piane di Falerone (giovedì 9 febbraio, ore 17,30, all’ex Gal in via Anfiteatro), Porto Potenza Picena (lunedì 13 febbraio, ore 16 al Natural Village Ss16 km. 331,48), Porto San’Elpidio (mercoledì 15 febbraio, ore 17,30 al camping Holiday in via Trieste). “Un impegno organizzativo – scrive l’associazione – ma un dovere per i tanti piccoli imprenditori e cittadini più sfortunati della nostra provincia che non possono e non debbono essere abbandonati soprattutto ora, nel momento cioè della ripresa e della speranza. Confartigianato Macerata è stata da subito, con costanza e competenza, vicino a loro: continuerà a farlo ancora, meglio e più di prima”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati