Spazio pubblicitario elettorale

Riapre dopo i lavori
la scuola “Elettra Caracini”

TREIA - Dopo le scosse del 18 gennaio sono stati necessari interventi di consolidamento dell’intonaco nel locale dell’atrio

- caricamento letture

caracini-89-300x200

La scuola Elettra Caracini

Terminati i lavori di somma urgenza effettuati nella scuola dell’infanzia “Elettra Caracini” di Passo Treia. Si erano resi necessari per riparare alcuni lievi danni che si erano verificati a seguito delle scosse del 18 gennaio scorso e scongiurare il pericolo di distacco dell’intonaco del solaio dell’atrio. Pertanto, lunedì 30 gennaio riprenderanno regolarmente sia le lezioni sia il servizio mensa.
Dopo le scosse, piuttosto intense,   i tecnici comunali hanno provveduto ad effettuare immediatamente i sopralluoghi in  tutti gli edifici scolastici, per verificarne l’integrità e la staticità.
In seguito alle verifiche, tutti i plessi scolastici sono risultati in perfetto stato, anche grazie agli interventi di messa in sicurezza effettuati in precedenza; l’unico edificio che ha evidenziato piccole lesioni dopo le scosse del 18 gennaio scorso è stato quello che ospita la scuola dell’infanzia “Elettra Caracini”, che era passato indenne alle scosse precedenti e che dopo il 18 gennaio scorso ha subìto lesioni da distacco dell’intonaco nell’atrio che non erano state rilevate dai tecnici comunali dopo i sopralluoghi effettuati a seguito delle scosse del 26 e 30 ottobre scorso, né segnalate dal personale della scuola.
«I lavori di messa in sicurezza – fa presente l’amministrazione – hanno riguardato il consolidamento dell’intonaco nel locale dell’atrio situato al piano terra e sono stati effettuati con estrema rapidità, riducendo dunque al minimo il disagio per l’attività didattica e, soprattutto, per garantire immediatamente un servizio molto apprezzato dalle famiglie treiesi».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X