I Rotary Club italiani vogliono aiutare Camerino. Il presidente del locale Rotary Club, Roberto Santacchi, ha invitato in città i Governatori di molti distretti italiani per far conoscere loro la drammatica situazione della città ducale colpita dal sisma e dall’emergenza neve. Gli ospiti, accompagnati da Paolo Raschiatore, governatore del distretto 2090 (Marche, Umbria Abruzzo e Molise), sono stati ricevuti dal sindaco di Camerino. “Migliaia di persone – così la nota inviata dal Rotary – tra residenti, universitari, operatori commerciali, impiegati di uffici pubblici e privati, si trovano sfollati da tre mesi dal centro storico e chissà per quanto tempo ancora saranno senza una sistemazione. Perciò è arrivato il momento di denunciare a gran voce questa situazione, per ottenere più attenzione e quanto meno l’invio in città di più tecnici e più vigili del fuoco, in numero adeguato per le necessarie messe in sicurezza, preliminari e indispensabili alla riapertura del centro. Perché gli ospiti si rendessero meglio conto della nostra drammatica realtà, sono stati accompagnati in un giro della città, anche all’interno della zona rossa”.
Il giro è terminato al Rotary Palace, la struttura che fu donata alla città dai Rotary italiani dopo il terremoto del 1997. I rotariani hanno ricordato che Camerino “è una città di studi e perciò potrebbe essere utile una struttura nuova e sicura destinata ad una scuola oppure all’Università – continua la nota – Gli ospiti, tra cui il governatore del Piemonte, quello della Lombardia, quello del Veneto e quello del Lazio e Sardegna sono rimasti molto colpiti da quello che hanno visto e sono ripartiti con il proposito di diffondere il più possibile il nostro messaggio di disperazione e di aiuto e di dare subito dopo un apporto consistente e concreto alla popolazione per aiutarla a risollevarsi prima possibile”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati