Spazzaneve in azione nella frazione di Rocca di San Ginesio (Foto di Elisabetta Prenna)
Un incubo la neve e un incubo la mancanza di corrente a San Ginesio e Sarnano, due comuni che da ore sono senza corrente. Gli accumuli di neve hanno superato il metro. A Sarnano l’elettricità è tornata solo in alcune zone e diverse frazioni sono isolate. Servirà probabilmente l’esercito per riuscire a gestire l’emergenza. «La situazione nel nostro comune è drammatica» dice il vicesindaco di San Ginesio Simone Tardella. Il problema è che sulle strade «non si riesce a camminare nemmeno a piedi. In alcune zone la corrente manca da oltre 24 ore» spiega Tardella. A Sarnano ha continuato a nevicare e ora la neve è arrivata a un metro e mezzo. La situazione è critica, tanti sono senza corrente elettrica. Ko anche i telefoni e internet. « La situazione è drammatica – dice il sindaco Franco Ceregioli -. Abbiamo chiesto l’intervento dell’esercito. Diverse frazioni sono isolate e speriamo di raggiungerle il prima possibile, ora sembra che la corrente sia ritornata in quasi tutta la zona dopo che nella notte c’è stato un blackout. Le provinciali della zona sono difficilmente percorribili. A tutto ciò si aggiunge il terremoto e le forti scosse che qua abbiamo avvertito chiaramente. Tutti i mezzi fuori sulle strade, di otto fra privati e comunali ne abbiamo tre guasti e stiamo cercando di aggiustarli nel minor tempo possibile». In mezzo all’incubo bianco si è aggiunto anche quello del terremoto con una scossa alle 10,25 di questa mattina con epicentro a Montereale (L’Aquila) di magnitudo 5.3 e che si è sentita in tutta la provincia.
(Foto di San Ginesio di Mauro Compagnucci)
Esercito di passaggio a Sarnano
Piazza Gentili a San Ginesio nella foto di Mauro Compagnucci
Sarnano
San Ginesio nella foto di Andrea Gentili
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
So che ci sono persone sole e isolate, aiutatele per favore, già solo ripristinare l’elettricità sarebbe tantissimo.
Era ora
E dov è l esercito?