Spazio pubblicitario elettorale

Gelo artico in arrivo:
l’Epifania più fredda del decennio

METEO - Crollo delle temperature dal 5 al 9 gennaio. A Macerata il termometro potrà arrivare a toccare i meno 7 gradi. Attesa neve per il giorno della Befana

- caricamento letture

 

san-ginesio-spazzaneve

Spazzaneve in azione

 

di Sara Santacchi

Un’Epifania all’insegna del gelo. E’ quanto si prospetta per il giorno della Befana, venerdì, con la prima vera imbiancata della stagione. Sarà il risultato di una perturbazione proveniente dall’Artico che provocherà condizioni di freddo intenso nel Maceratese e in particolare nell’entroterra. E’ la previsione del meteorologo Redo Fusari: “Saremo invasi da una grossa ondata di freddo che passerà da una saccatura che farà da corridoio per l’inserimento di aria artica provenite dall’Europa Orientale. Questo flusso determinerà un discreto abbassamento delle temperature che arriveranno a valori oscillanti da -5 a -8. Le temperature saranno molto basse in particolare dal 5 al 9 gennaio, in tutta la provincia, con picchi a Bolognola in cui si scenderanno anche a -15”. Freddo polare, insomma, che toccherà l’apice il giorno dell’Epifania che sarà la più fredda degli ultimi 10 anni: “La giornata più fredda sarà proprio il 6 gennaio quando anche a Macerata nelle ore notturne di arriverà a -7, superando i valori toccati nell’inverno 2012 quando si arrivò a -5 – spiega Fusari -. Questa volta sarà più freddo in tutto il territorio, specie durante la notte, eccetto sulla costa in cui tutto sommato non si raggiungeranno mai certi estremi. Lungo la costa molto dipenderà infatti dalla nuvolosità con -1 e -2 nella notte, perché la temperatura sarà mitigate dal mare, nonostante umidità accentui la percezione del freddo”. Una situazione destinata a prolungarsi fino a metà gennaio: “Le temperature saranno decisamente sotto la media almeno fino a dopo la metà del mese di gennaio che si caratterizzerà per giornate fredde che daranno luogo a nevicate, ma dato l’eccessivo freddo, non saranno mai abbondanti” conclude Fusari. Dunque freddo e gelo, con neve che comunque non cadrà in grosse quantità seppure tornerà ad imbiancare i nostri monti dando modo agli appassionati di concedersi le prime giornate sugli sci.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X