La consegna delle chiavi di Elena Lattuada a Daniel Taddei
di Gabriele Censi
Un camper per garantire tutele alle popolazioni terremotate. Dalla Cgil della Lombardia e dalla camera del lavoro di Mantova è stato donato ai colleghi di Macerata nell’ambito del progetto “Adotta una Camera del lavoro e il suo territorio” lanciato in questi giorni dal sindacato. Per dare sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto, le strutture sindacali di tutto il Paese metteranno a disposizione persone e mezzi per gestire la fase che trascorrerà dall’emergenza al completamento della ricostruzione. “Non spegniamo i riflettori, resteremo a fianco di tutte le popolazioni”, ha detto il segretario generale della Cgil Susanna Camusso illustrando il progetto.
Il segretario generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada e la segreteria della Cgil mantovana con Daniele Soffiati sono arrivati in tarda mattinata a Macerata e hanno consegnato il camper a Roberto Ghiselli, segretario generale della Cgil delle Marche e new entry nella segreteria nazionale della Cgil e a Daniel Taddei, segretario generale della Cgil di Macerata. Il camper permetterà di continuare il lavoro del sindacato in modo itinerante nelle zone dove le sedi sono inagibili.
“Avevamo risorse disponibili e abbiamo pensato che era il modo migliore per praticare solidarietà e presenza. Vogliamo continuare ad aiutare e pensiamo si lanciare una campagna di acquisti solidali delle tipicità locali che abbiamo ricevuto oggi in dono” ha annunciato Elena Lattuada. “La Cgil è una famiglia, noi abbiamo vissuto il terremoto nel 2012 e sappiamo cosa state vivendo” ha detto Daniel Soffiati della camera del lavoro di Mantova. Roberto Ghiselli: “Il calendario che ci siamo dati è per i prossimi giorni ma anche per i prossimi anni per garantire una continuità nella vicinanza”.
Daniel Taddei sottolinea la mancanza di una cabina di regia provinciale: “La preoccupazione è che i riflettori si spengano, ogni nuova scossa fa rivivere il dramma. Siamo con le gambe tremanti ma con la schiena dritta. Per i lavoratori che fanno la spola dalla costa serve che i provvedimenti siano subiti esecutivi, manca ancora la convenzione con la Regione per la cassa integrazione”. Stefano Tordini dello Spi annuncia per lunedì prossimo a Camerino dalle 9,30 al Polo Unicam una iniziativa pubblica: “Con gli amministratori locali e e l’ambito sociale andiamo a capire i bisogni reali e dare un contributo forte e una risposta concreta a quei territori”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati