di Sara Santacchi
Un villaggio di Natale con le casette di legno e una pista di ghiaccio per pattinare. A Camerino le feste sono un modo per ripartire dopo il terremoto che ha reso inagibile e inaccessibile il centro storico. “L’idea è di allestire una sorta di villaggio di Natale esattamente come nei mercatini natalizi famosi nel nord Italia – spiega l’assessore Erika Cervelli – Credo che a noi non manchi nulla per ricreare la stessa bella atmosfera e la proposta è stata presentata ai commercianti che hanno i negozi inagibili che potranno così vendere la merce che hanno recuperato nei giorni scorsi. D’altronde questo darebbe anche l’opportunità di riavviare le proprie attività”. Una trentina al momento i consensi dei commercianti raccolti per le casette che comporranno il villaggio che sorgerà sul parcheggio meccanizzato di viale Emilio Betti. Le casette saranno disposte nei piani scoperti dell’impianto meccanizzato insieme alla pista di pattinaggio che rappresenta una novità assoluta: “Sarebbe il primo anno che Camerino propone la pista e l’idea è nata proprio dopo il terremoto. Noi non ci tiriamo in dietro, anzi, avremo anche noi le nostre iniziative natalizie – spiega l’assessore Cervelli – Proprio come ha spiegato il sindaco durante l’incontro, quest’anno seppure in difficoltà, anzi, proprio perché in difficoltà, cercheremo di fare uno sforzo in più”.
Dunque il Natale arriverà a Camerino l’8 dicembre con le luci e i colori tipicamente festivi e soprattutto con la ferma volontà dell’intera città ducale di ripartire unita. Il villaggio rappresenterà anche un importante punto di aggregazione in cui ritrovarsi, dal momento che piazza Cavour, che rappresentava il cuore della città, è al momento chiusa. I prossimi giorni serviranno per registrare le ultime adesioni di chi ha un esercizio commerciale per prendere parte ai mercatini di Natale. Non è escluso che questa iniziativa possa essere accompagnata da altri appuntamenti musicali e d’intrattenimento come l’arrivo di Babbo Natale per i più piccoli. Resta in dubbio, invece, la Festa del torrone che potrebbe registrare un anno di stop.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati