La scuola di Gualdo sarà ricostruita grazie alla generosità dei bresciani. Il Giornale di Brescia, con la collaborazione della fondazione della Comunità Bresciana, Aib e Ubi Banco di Brescia, ha promosso una raccolta fondi alla quale hanno partecipato, oltre ai lettori, aziende, società sportive e associazioni. Un fondo che ha superato un milione di euro e che sarà destinato alla ricostruzione dell’edificio dichiarato completamente inagibile dopo il terremoto del 24 agosto. Attualmente gli alunni di Gualdo vanno a scuola nella tensostruttura e già dalla prossima settimana si trasferiranno all’interno di un prefabbricato, soluzione temporanea in attesa della ricostruzione della nuova scuola. «Abbiamo scelto Gualdo perché emblema di questa terra martoriata, comune distrutto ma con una comunità ancora viva che ha bisogno di strumenti per restare – ha detto Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia – Certo la scuola è la prima struttura principe per un piccolo paese di 900 abitanti: è un’adozione di comunità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che bella notizia !!!!il cuore degli italiani nonostante tante manifestazioni negative nei confronti degli umili si scioglie e si apre finalmente c’e’ qualcuno che da una mano!!!!ricostruire le scuole è un passo verso la rinascita.
Che bel gesto!
Grazie a nome degli abitanti di Gualdo e di tutti i marchigiani
La visibilità mediatica e saper chiedere. … questo si che è un sindaco sveglio. La gente è generosa ma se non conosce la tua causa non ti puo aiutare.Bravo Zavaglini !Con 39 iscritti ha una scuola nuova noi di San ginesio invece mettiamo le pezze!
Se tutti i paesi distrutti avessero come sindaco Giovanni ZavAglini respirerrebbero sicuro in aria migliore! Sindaco che da subito si è preoccupato della gente e del suo paese, cosa che in pochi hanno saputo purtroppo fare!
speriamo sia così
QUESTI SONO GESTI DA ” MEDAGLIA D’ORO”