Decreto, Ricotta: “Necessarie assunzioni
e i soldi del patto di stabilità”
Riapre via Don Minzoni

MACERATA - In attesa della pubblicazione del cratere, l'assessore pensa alle priorità: "Cambierà il piano delle opere pubbliche. Serve personale per la gestione della ricostruzione e le risorse vincolate dal governo". Rimane chiusa piaggia della Torre in attesa della valutazione del teatro Lauro Rossi. Oggi pomeriggio si è rivista una piazza ripopolata grazie alle bancarelle del Barattolo (LE FOTO)

- caricamento letture

barattolo-3

Il barattolo è tornato ad animare oggi pomeriggio il centro storico (foto di Andrea Del Brutto)

 

Narciso Ricotta

L’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta

 

di Claudio Ricci

Un futuro da guardare nella consapevolezza che siamo una zona a rischio ma che offre nella ricostruzione molte opportunità”. Nell’attesa di conoscere quali saranno i comuni inseriti nel famoso cratere (esteso dal Governo con ulteriori 68 centri) l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta pensa al futuro di Macerata dopo il sisma. “Le nuove prospettive prevedono una ridesignazione degli spazi e dei luoghi, basti considerare le scuole – dice Ricotta – e anche del programma amministrativo. Il piano delle opere pubbliche andrà completamente rivisto. La tragedia del terremoto ha cambiato le priorità. Ora occorre ragionare su una prospettiva di rilancio e di ricrescita. Dovrà essere ammodernata l’edilizia pubblica e quella privata, nella consapevolezza che ci troviamo in una zona a rischio e dobbiamo attrezzarci per questo”.

macerata-terremoto-sicurezza-san-paolo-4

L’intervento di messa in sicurezza della lanterna del San Paolo

Le aspettative sul decreto: misure mirate per il patrimonio pubblico e privato e la possibilità di assumere personale per gestire la fase della ricostruzione: “Pur non avendo crolli la nostra città ha subito molti danni su edifici pubblici e privati e mi aspetto da parte del governo una risposta adeguata. Più dell’inserimento nel cratere mi interessano le misure sulla ricostruzione e poter spendere i soldi vincolati dal patto di stabilità”. Fondamentali per Ricotta le nuove assunzioni: “Il decreto prevede 350 unità in più per tutti i centri colpiti dal sisma. Appronteremo un ufficio sisma che dovrà sbrigare le pratiche per il rimborso degli interventi sia dal punto di vista tecnico che amministrativo. Un’operazione che in questi giorni abbiamo assolto con le risorse attuali del Comune dovendo interrompere però l’ordinaria amministrazione. Entro 15 giorni i Comuni interessati dovranno fare richiesta alla Regione che distribuirà queste unità tenendo conto anche del ruolo di coordinamento dato dal decreto ai comuni capoluogo”

barattolo

Le bancarelle del barattolo in piazza della Libertà (foto di Andrea Del Brutto)

Intanto proseguono i sopralluoghi anche sugli edifici pubblici. L’amministrazione è in attesa delle schede Aedes sugli immobili di proprietà comunale che arriveranno domani mattina. Preoccupa lo stato del teatro Lauro Rossi. Sorvegliata speciale è la parete della sala Gigli che affaccia su piaggia della Torre che rimane chiusa per precauzione. E’ invece prevista per domani la riapertura di via Don Minzoni che era stata chiusa per un intervento (terminato ieri dai vigili del fuoco) ad una canna fumaria di palazzo Compagnoni Marefoschi.

In centro storico è tornato il Barattolo. Un segnale di ripresa della vita del cuore cittadino che unito alle lauree dei giorni scorsi (leggi l’articolo) sta svegliando Macerata dal trauma del sisma. Le bancarelle hanno attirato in centro un discreto numero di visitatori e appassionati del vintage e dell’usato anche se non sono mancate le polemiche tra gli ambulanti per via Don Minzoni ancora chiusa al traffico.

 

 

 

barattolo-2

Foto di Andrea Del Brutto

barattolo-4

Foto di Andrea Del Brutto

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X