Castelraimondo,
452 sfollati e frazioni deserte

LA CONTA DEI DANNI - Il quadro a due settimane dal sisma. 25 edifici pubblici danneggiati. In 382 sono assistite ancora nei centri di accoglienza. Castel Santa Maria è zona rossa anche a Collina quasi tutte le case sono inagibili. Anziani al riparo in un hotel a Crispiero. Almeno 20 le attività commerciali danneggiate. Il grazie dell'amministrazione ai soccoritori

- caricamento letture

cassero-castelraimondo

Un intervento alla torre del Cassero

 

A due settimane dalla scossa dirompente del 30 ottobre è tempo di bilanci, lontani dalle cifre definitive a Castelraimondo. Il report tracciato dall’amministrazione comunale rende un quadro piuttosto drammatico. Sono sono 1303 le richieste di sopralluogo presentate al centro operativo comunale che con gli uffici amministrativi, si è trasferito nei locali al secondo  piano di piazza Dante. Procedono a ritmo serrato i sopralluoghi fast, le verifiche speditive per definire l’agibilità dei fabbricati composte da tecnici accreditati della Regione Marche.

SFOLLATI – Sono ancora 389 le persone assistite nei centri d’accoglienza. 452 invece gli sfollati che non possono rientrare nelle proprie abitazioni. Di queste, 40 hanno scelto di alloggiare in una delle strutture convenzionate con la Regione, mentre 371 hanno fatto richiesta per il contributo di autonoma sistemazione.

PATRIMONIO PUBBLICO – 25 gli edifici pubblici gravemente danneggiati, tra i quali il palazzo comunale con la torre del Cassero ed il teatro in piazza della Repubblica, il Castello di Lanciano sede del Museo Maria Sofia Giustiniani Bandini, e tutte le Chiese del Capoluogo e delle frazioni.

visita_castelraimondo1_errani_ceriscioli-3

La visita del comissario Vasco Errani a Castleraimondo con lui il sindaco Renzo Marinelli, il presidente della Regione Luca Ceriscioli e l’assessore alla Protezione civile Angelo Sciapichetti

FRAZIONI – Castel Santa Maria era già stata definita zona rossa e totalmente evacuata, così come anche la frazione di Collina dove quasi la totalità delle abitazioni non è più agibile. Lesionata in parte anche Crispiero dove la popolazione, in gran parte anziana, sta ricevendo sostegno all’Hotel Panorama di Crispiero, struttura anch’essa convenzionata con la Regione e rimasta perfettamente fruibile a seguito del terremoto

SCUOLE e STRUTTURE DI ACCOGLIENZA – Sono agibili e perfettamente funzionanti invece gli edifici scolastici, dove da una settimana è ripresa la normale attività scolastica, la casa di riposo e gli impianti sportivi, che continuano ad ospitare i  diversi centri d’accoglienza aperti dopo le scosse.

ATTIVITA’ COMMERCIALI – Almeno 20 le attività commerciali danneggiate. Nei prossimi giorni è stata convocata una riunione con i titolari per verificare la situazione e le esigenze.  .

In una nota l’amministrazione comune ha voluto ringraziare tutti coloro hanno fatto la propria parte nella gestione dell’emergenza: “Il nostro grazie va alla protezione civile, alla croce rossa italiana, alle forze dell’ordine, ai dipendenti comunali, ai numerosi volontari che si sono adoperati senza lasciare  indietro nessuno, ma in particolare vorremmo menzionare le quattro squadre dei vigili del fuoco di pesaro urbino che si sono succedute in queste due settimane e ci sono restate affianco,  comprendendo ed esaurendo ogni esigenza ed ogni necessità con il fine unico e primario  dell’incolumità, la sicurezza ed il più perseguibile benessere della popolazione e della cittadina di  Castelraimondo in questa prima fase critica dell’emergenza, e che hanno reso possibile le numerose  richieste di recupero dei beni di prima necessità dei cittadini che in questo momento si trovano  costretti fuori dalle loro abitazioni. A tutti va il nostro più caloroso e sincero ringraziamento.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X