Task force d’imprenditori:
uniti per far ripartire l’economia

CASTELRAIMONDO - Diverse le industrie di spicco che hanno aderito all'idea di Vittorina Nori Zuffellato e Roberto Rossi che hanno creato la onlus "Marche riparTiAmo". Obiettivo: raccogliere fondi per progetti volti a sostenere la ripresa delle aziende

- caricamento letture

nerea-5

Lo stabilimento della Nerea

 

Un’associazione di imprenditori per aiutare il territorio a ripartire dopo il terremoto. E’ nata a Castelraimondo la onlus “Marche riparTiAmo” che sarà presentata il prossimo 11 dicembre. “L’idea è quella di raccogliere fondi per progetti mirati al territorio, che possano aiutare l’economia locale a ripartire, dopo lo stop imposto dal terremoto – spiegano gli organizzatori Vittorina Nori Zuffellato e Roberto Rossi – l’associazione è aperta a tutti. L’obiettivo è fare rete per aiutare le piccole e medie imprese che sono il cuore di questo territorio”. Si stanno già mettendo a punto alcuni interventi, di cui sarà dato conto in modo trasparente sul sito dell’associazione www.marcheripartiamo.org.

Il logo di Marche ripartiamo

Il logo di Marche ripartiamo

“Siamo già all’opera con l’organizzazione dell’evento di presentazione del progetto per il prossimo 11 dicembre, giornata nella quale anche autorità, come il rettore dell’università di Camerino Flavio Corradini, il presidente della Regione Luca Ceriscioli, il presidente della Provincia Antonio Pettinari, amministratori locali e personaggi pubblici come Valentina Vezzali, hanno già confermato la loro presenza – affermano gli organizzatori – nell’ottica della valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio si terrà un pranzo-evento con noti chef stellati, tra i quali Sandro e Maurizio Serva, Gennaro Esposito, Luigi Cremona, che prepareranno un percorso di sapori tipici”.

borgo baudo vittorina zuffellato marinelli

Al centro Vittorina Nori Zuffellato con Pippo Baudo e il sindaco Renzo Marinelli durante un evento

L’idea è nata da Vittorina Nori Zuffellato, imprenditrice nel settore turistico che ha ricostruito il Borgo Lanciano, convinta sostenitrice delle grandi possibilità di questa terra, trovando subito un appoggio entusiasta in Roberto Rossi, imprenditore nel settore della troticoltura. All’evento hanno già aderito Roberto Rossi di Eredi Rossi Silvio, Sandro Parcaroli di Med Store, Orietta Maria Varnelli della Distilleria Varnelli, Gaetano Maccari di Pasta di Camerino, Francesco Casoli di Elica, Franco Moschini di Poltrona Frau Group, Moretti di Nerea Spa, Antonio Centocanti di Belisario, Giovanni Fileni di Fileni Simar, Emiliano Baldi che si porranno, come obiettivo primario, l’ideazione di progetti a sostegno delle piccole imprese affinché possano rilanciarsi sul mercato e riavviare il motore della ripresa economica.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X