I posti letto allestiti nel palazzetto Ciarapica di San Severino
Il Centro operativo comunale allestito nell’aula Papa Sisto V in viale Biagioli
di Leonardo Giorgi
San Severino, la maggior parte degli uffici comunali saranno spostati in altre sedi. Dopo il sisma del 30 ottobre, il municipio in piazza del Popolo risulta parzialmente inagibile. Escluso l’ufficio Anagrafe e il temporaneo “ufficio terremoto” aperto per fronteggiare l’emergenza, il resto del personale del palazzo dovrà essere trasferito in un’altra struttura. Il sindaco Rosa Piermattei e la sua giunta continuano intanto a lavorare dal Centro operativo comunale (Coc) nell’aula Papa Sisto V nella sede della polizia municipale in viale Biagioli. Negli ultimi giorni è stata portata nell’aula una grande quantità di attrezzatura telematica ed attualmente sono in funzione nel Coc più di 20 computer. Le criticità affrontate dall’amministrazione in questi giorni rimangono il numero sempre crescente di persone sfollate, attualmente 1.800 famiglie, e l’inagibilità dell’istituto tecnico Divini. Più di 500 studenti non hanno al momento una sistemazione e il Comune sta ancora valutando il da farsi per riprendere al più presto le lezioni.
Pranzo di pesce per 300 sfollati sistemati nel palazzetto Ciarapica
Mentre il centro di San Severino comincia a tornare alla vita di tutti i giorni, sono ancora centinaia le persone senza casa ospitate nel punto di accoglienza allestito nel palazzetto Ciarapica. Proprio qui, questa mattina, l’associazione Asso ittico di Civitanova (che rappresenta grossisti, ristoratori e commercianti di pesce) insieme alle marinerie “Casa del pescatore” e “Associazione dei produttori della piccola pesca” hanno organizzato un pranzo a base di pesce per 300 persone. “Il mare continua ad aiutare la montagna” è il nome dell’iniziativa coordinata da Primo Recchioni e dall’amministrazione comunale di Civitanova. Tale campagna è stata portata avanti per cinque volte a Pescara del Tronto e oggi a San Severino, dove era presente il vice sindaco civitanovese Giulio Silenzi. L’iniziativa porterà una fornitura di pesce ogni settimana in un comune diverso della provincia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati