Macerata: 22 sgomberi, 202 sfollati
“Venerdì riapriremo la piazza”

SISMA - Salgono a 102 le famiglie evacuate. L'ufficio Servizio sociali ha allestito un punto per raccogliere le domande di contributo di autonoma sistemazione. Continuano i lavori alla lanterna del San Paolo, l'assessore Narcisco Ricotta: "Finiremo in un paio di giorni"

- caricamento letture

 

san-paolo-3

I lavori di messa in sicurezza della lanterna del San Paolo sono a buon punto (foto di Andrea Del Brutto)

 

macerata-danni-terremoto7

Una delle palazzine evacuate in via Marche

Salgono a 22 le ordinanze di sgombero a Macerata. Sono 102 le famiglie evacuate per un totale di 202 residenti. Dati che purtroppo potrebbero aumentare col proseguire dei sopralluoghi. 70 i nuclei familiari che hanno presentato al momento la richiesta di contributo per l’autonoma sistemazione (cas) nell’apposito punto allestito nell’ufficio Servizi sociali del Comune. Le famiglie che provvedono a trovare autonomamente un alloggi riceveranno una somma che va dai 200 euro per ogni componente ad un massimo di 600 euro per nucleo familiare, mentre per nuclei familiari composti da una sola unità il contributo è di 300 euro. Per le famiglie che non hanno sistemazioni alternative i Servizi Sociali stanno collaborando con la Protezione Civile per individuare una struttura alberghiera.

terremoto-macerata-9

Una palazzina evacuata in via Roma

Importante la collaborazione dei cittadini che hanno a disposizione alloggi da affittare. Possono contattare i servizi sociali allo 0733/256380 e comunicare la volontà di affittare tali appartamenti. La stessa collaborazione viene richiesta alle strutture ricettive le quali  possono convenzionarsi con la Protezione Civile per ospitare gli sfollati. Inoltrein collaborazione con il Sert, verrà attivato un servizio di sostegno psicologico post terremoto, curato dalla psicologa Mirella Pietrella. Da sottolineare infine l’apporto dell’Ircr e dell’Anffas che hanno messo a disposizione, gratuitamente, posti letto e pasti per anziani e disabili.

Procedono intanto i lavori di messa in sicurezza della lanterna dell’auditorium San Paolo che ha costretto l’amministrazione a chiudere al traffico pedonale e veicolare via Don Minzoni. Completata l’impalcatura esterna in ferro si procede ora alla stabilizzazione interna della struttura a pianta ottagonale. “I lavori dovrebbero durare al massimo un paio di giorni – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta – dopodichè piazza della Libertà verrà riaperta.

 

san-paolo-2

Foto Andrea Del Brutto

san-paolo

Foto Andrea Del Brutto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X