Delpriori da Franceschini:
“Una protezione civile dei beni culturali”

INCONTRO - Il sindaco di Matelica ricevuto a Roma ha portato al ministro la sua proposta per la salvaguardia del patrimonio: "L'ha ritenuta meritoria. Le nostre opere resteranno in città in un deposito attrezzato e fruibili"

- caricamento letture

 

Il ministro Dario Franceschini

Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini

 

Il sindaco Alessandro Delpriori è stato ricevuto a Roma dal ministro per i beni culturali Dario Franceschini. Il primo cittadino, storico dell’arte, ha presentato al ministro un progetto per salvare i beni culturali dalla devastazione del terremoto. Per Delpriori andrebbe costituita una “protezione civile” tutta dedicata ai beni culturali, con il compito di intervenire in caso di calamità. Inoltre il sindaco ha proposto procedure più snelle per la messa in sicurezza dei beni culturali e l’utilizzo di volontari specializzati, tra coloro che per professione si occupano di belle arti.

Alessandro Delpriori

Il sindaco di Matelica Alessandro Delpriori

Ho portato la proposta all’attenzione del ministro, che l’ha ritenuta meritoria di attenzione, affermando che deve essere perseguita spiega Delpriori – inoltre abbiamo convenuto che le opere di Matelica resteranno in città, in un deposito attrezzato e fruibili”. In una lettera aperta al ministro, pubblicata qualche giorno fa su Repubblica, Delpriori aveva denunciato l’incapacità di tutelare i beni culturali in questi due mesi dopo le prime scosse del 24 agosto, citando alcuni casi di chiese ormai gravemente lesionate, come la chiesa di San Salvatore a Campi di Norcia, quella di Santa Maria in via a Camerino, il Santissimo Crocefisso a Treia, il rosone della chiesa di Sant’Eutizio a Preci. “Salvare il patrimonio culturale e renderlo velocemente fruibile non è un lusso, serve a darci speranza”, concludeva nella lettera Delpriori. A Matelica chiese e musei sono rimasti lesionati dal sisma, lo stesso palazzo comunale è inagibile.

matelica-sisma-2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X