Il centro Millecolori nel giorno di riapertura
Il centro riabilitativo “Millecolori” di Camerino riapre dopo il sisma. L’edificio, a differenza del quartiere in cui si trova, Vallicelle, fortunatamente non è danneggiato e la sua riapertura sta a rappresentare la volontà di ripartire nonostante le difficoltà.
A pochi giorni dal terremoto che ha devastato il territorio, il Centro Socio Educativo Riabilitativo per persone diversamente abili “Millecolori” ha riaperto le porte e riattivato i propri servizi. Sebbene non siano attualmente presenti tutti gli ospiti e gli operatori della struttura, in quanto dopo il sisma alcuni sono stati costretti ad un allontanamento temporaneo, il centro ha riaperto per dare continuità al servizio e permettere agli utenti rimasti sul territorio di riprendere la propria quotidianità attraverso le attività proposte. Seppure la situazione è ancora precaria e c’è ad esempio chi dorme fuori casa, la frequentazione della struttura rappresenta per ospiti e famiglie un’esigenza fondamentale e irrinunciabile. Nella consapevolezza del momento difficile per la comunità, è importante dare un messaggio di speranza per tornare alla normalità e mantenere vivo il territorio. Infine la volontà congiunta di utenti ed operatori è quella di mettere a disposizione della collettività uno spazio di accoglienza e aggregazione per tutta la cittadinanza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati