Sicurezza veterinaria e agro-alimentare,
scatta il piano dell’Asur

SISMA - Il servizio di prevenzione della Regione ha attivato da subito i controlli nelle aziende agro-zootecniche e nelle imprese alimentari delle zone colpite dal sisma. Assicurati il primo intervento per gli animali e gli accreditamenti sugli alimenti

- caricamento letture

sopralluogo-allevamento-bovini-in-localita-vallestretta-di-ussita

Controlli della forestale in uno degli allevamenti nelle zone colpite dal sisma

A tutela della sicurezza degli alimenti, l’Asur Servizi veterinari ha attivato sin dalla prima fase dell’emergenza terremoto un piano operativo di rilevazione dei danni nelle aziende agro-zootecniche e nelle imprese alimentari delle zone colpite dal sisma. La priorità è rivolta agli allevamenti di bovini e ovini che producono latte, allevamenti avicoli e agli stabilimenti di produzione riconosciuti. “Interventi tempestivi fondamentali per sostenere la continuità delle produzioni agro-zootecniche e delle filiere alimentari che devono restare sul mercato locale, nazionale e internazionale rispettando i criteri di sicurezza dei prodotti alimentari in commercio – rileva la vicepresidente della Regione, Anna Casini – Le attività sanitarie di rilevazione e supporto tecnico che i servizi veterinari espletano sono determinanti per la ripresa rapida, rilanciando l’economia e restituendo fiducia alle popolazioni e ai lavoratori colpiti dalla tragedia” aggiunge la vicepresidente stigmatizzando le azioni di sciacallaggio di cui si è venuti a conoscenza negli ultimi giorni che feriscono ulteriormente le popolazioni così duramente colpite dagli eventi sismici.

sopralluogo-allevamento-vallestretta-di-ussitaNella zona industriale Maddalena di Muccia è stato istituito un presidio veterinario e sicurezza alimentare avanzato. E’ stato organizzato per garantire attività zooiatriche, in particolare per offrire il pronto soccorso e lo spostamento verso strutture ambulatoriali veterinarie locali degli animali in difficoltà con il supporto dei volontari medici, veterinari liberi professionisti e delle associazioni animaliste. Per i casi clinici di particolare complessità l’ospedale veterinario universitario didattico di Unicam ha reso disponibili strutture e personale con turnazioni h24. Tutti i trasporti degli animali in stato di necessità sono garantiti con ambulanza veterinaria dell’Enpa-Marche. I servizi dei dipartimenti di prevenzione si sono coordinati con i tecnici dell’agricoltura della Regione per eseguire sopralluoghi nelle aziende zootecniche e definire azioni a garanzia della continuità delle produzioni secondo gli standard di sicurezza alimentare per il consumatore. Per effettuare le ricognizioni speditive negli allevamenti è stato coinvolto il corpo forestale.

svila-1

L’azienda Svila di Visso, sono migliaia le pizze da buttare

Sul fronte delle imprese alimentari, il personale dei servizi dei dipartimenti di prevenzione è impegnato nelle verifiche degli stabilimenti di produzione degli alimenti con particolare attenzione ai processi produttivi delle filiere alimentari coinvolte dal sisma. Negli stabilimenti in cui i danni subiti richiedono un accreditamento della filiera alimentare, i servizi veterinari e igiene alimenti di origine vegetale competenti espletano i controlli necessari e, con il supporto dei laboratori dell’istituto zooprofilattico Umbria e Marche, procedono con gli accertamenti analitici e le azioni correttive. Le verifiche negli stabilimenti di produzione alimenti sono svolte in collaborazione con i Nas con l’obiettivo comune di supportare le imprese alimentari nella loro ripresa nel pieno rispetto dei requisiti di sicurezza alimentare a tutela della qualità dell’ampia gamma dei prodotti agro-alimentari Dop-Igp e Qm.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X