Scuola a Corridonia
A Corridonia tre scuole saranno agibili solo dopo i lavori. Le altre riapriranno il 7 novembre, tranne quelle che hanno bisogno di tempo per i trasferimenti delle segreterie che dove invece il rientro slitta al 9. A Castelraimondo ritorno in classe come previsto il 7 novembre anche se lo scuolabus non arriverà nelle aree interne a causa delle zone rosse.
CORRIDONIA – Chiuse a Corridonia la scuola elementare Lanzi, la scuola media Manzoni e l’istituto Ipsia. I tecnici regionali hanno stabilito che si potrà rientrare solo dopo i lavori per riparare ai danni dei terremoti del 26 e del 30 ottobre. Le lesioni non sono strutturali, dice il Comune in una nota, ma sono comunque da sistemare prima del rientro in classe. Per parlare della situazione dei tre istituti martedì alle 18,15 ci sarà una riunione con i rappresentanti dei genitori nel tendone allestito nel parcheggio dell’Ipsia in via Sant’Anna 9. Sono agibili e riaprono il 7 novembre gli asili di Campogiano e Colbuccaro, San Claudio, “Crocifisso”, “Bartolazzi”, così come le elementari di Colbuccaro (sempre nella sede provvisoria individuata dopo il sisma del 24 agosto). Rientro in classe il 9 novembre per le elementari “Martiri della libertà” e San Claudio. La riapertura posticipata di queste due scuole è dovuta al tempo necessario per trasferire le segreterie degli istituti comprensivi Lanzi e Manzoni.
CASTELRAIMONDO – Tutto ok per le scuole di Castelraimondo che riaprono il 7 novembre. Unico problema sarà per lo scuolabus che arriverà solo nelle zone Monti, Ripalta, Poggio Annalisa, Feggiani e nelle frazioni. Nelle aree interne invece gli alunni dovranno organizzarsi perché lo scuolabus non può passare a causa delle zone rosse. Anche il servizio mensa è garantito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati