Sono cominciati oggi i sopralluoghi della protezione civile negli istituti superiori della provincia. A Camerino il polo scolastico è agibile con provvedimenti. Già dopo il sopralluogo il presidente della Provincia Antonio Pettinari ha dato il via libera per l’inizio dei lavori. “Oggi stesso nel pomeriggio le ditte hanno installato il cantiere – ha detto Pettinari – Gli interventi riguardano diversi divisori che hanno subito stress”. A San Severino, come già previsto nei resoconti dei tecnici della Provincia risulta inagibile l’Itis Divini. Diverse le soluzioni per sistemare i 600 studenti. Tra queste la più caldeggiata da dirigenza e amministrazione comunale sarebbe quella dei moduli da sistemare nell’area della stazione.
Domani i sopralluoghi proseguiranno a Tolentino, dove dovranno essere controllati i licei Classico e Scientifico e l’Itc, a Cingoli con le verifiche nelle due sedi dell’istituto Alberghiero e del liceo Sociopedagogico e a Matelica, Itc e istituto professionale. Sempre domani dopo i sopralluoghi Pettinari incontrerà le amministrazioni comunali per tracciare un piano di intervento immediato. Tra i paradossi del sisma, la questione dell’istituto professionale di San Ginesio, risultato agibile ma dove occorre trovare una soluzione per poterlo raggiungere dato che si trova in una zona particolarmente colpita dalle scosse. Intanto sempre Pettinari ha disposto il trasferimento di alcuni uffici della Provincia, al secondo piano della sede di corso della Repubblica. “Alcuni uffici della segreteria sono stati spostati per una sicurezza in più – dice il presidente – Come misure di cautela abbiamo alleggerito quelle stanze portando via parecchio materiale”.
(Cla. Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati