“MacerataVicina”
adotta una scuola a Gualdo
grazie alle offerte di San Giuliano

SISMA - Svelata la destinazione del progetto di ricostruzione lanciato dal Comune. I 3.500 euro delle cene della solidarietà saranno destinati all'allestimento di un'aula informatica. Alla Romolo Murri già donati i 100 libri raccolti durante lo School Festival. Il sindaco Giovanni Zavaglini: "La vicinanza del capoluogo conferma che siamo una grande comunità "

- caricamento letture

macerata-vicina

Il sindaco di Macerata Romano Carancini oggi in visita nella tensostruttura che ospita la scuola di Gualdo

 

pranzo san giuliano 2016_foto LB (15)

A San Giuliano offerte durante i pranzi della solidarietà

 

E’ la Romolo Murri di Gualdo la scuola scelta dal Comune di Macerata per il progetto “MacerataVicina”, l’iniziativa lanciata dall’amministrazione per raccogliere fondi e materiale didattico e contribuire alla ricostruzione post terremoto (leggi l’articolo). Un gesto di solidarietà lanciato in occasione dei festeggiamenti per San Giuliano con l’intenzione di dirottare la spesa per i tradizionali fuochi d’artificio sul progetto solidale. La Murri è l’unica scuola del paese, che accoglie nello stesso stabile la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, fortemente lesionata e resa inagibile dal sisma del 24 agosto. Dall’apertura dell’anno scolastico i bambini e le insegnanti fanno lezione in una grande tenda della Protezione civile in attesa della struttura in legno che in questi giorni è in fase di allestimento, grazie alla donazione delle Misercordie d’Italia e che sarà completata entro il mese di novembre.

cena solidarietà terremotati san giuliano 2016 foto ap (8)

Un momento durante le cene della solidarietà a San Giuliano

3.500 gli euro raccolti nelle cene della solidarietà durante le festività per il patrono e che saranno destinati all’allestimento di un’aula informatica. Con il progetto Macerata Vicina il Comune adotta questa scuola e invita tutti i maceratesi, le associazioni, gli enti e le istituzioni, a partecipare con raccolte fondi e raccolte materiali didattici. Questa mattina, su invito del sindaco di Gualdo, Giovanni Zavaglini il primo cittadino Romano Carancini e l’assessore alla scuola Stefania Monteverde sono andati a visitare i bambini nella tenda-scuola e il paese. Con loro anche alcuni vigili urbani della città di Alassio, in Liguria, che rispondendo  all’appello dell’Anci nazionale, in veste di volontari e a turno, presidiano Gualdo per il controllo  notturno anti sciacallaggio. “Il silenzio alle 10 del mattino in pieno centro storico, dovuto allo sgombro di quasi tutti i residenti, fa comprendere più di ogni altra cosa la tragedia del terremoto – ha adetto il sindaco Romano Carancini. -E’ di grande insegnamento osservare la forza dei bambini e delle maestre, fare scuola sotto la tenda  con una grande volontà di speranza. Tutta Macerata vi è vicina. Torneremo con tutto quello che riusciremo a raccogliere per aiutare a costruire una scuola bella e ricca”.

L’assessore Stefania Monteverde ha consegnato il primo regalo di Macerata, 100 libri raccolti durante il Macerata School Festival. “Anche le scuole di Macerata hanno conosciuto le difficoltà degli sgombri a causa del terremoto – ha detto Monteverde – e vogliono essere vicini a tutti i bambini e alle bambine e agli insegnanti. La scuola rappresenta la fiducia nel nostro futuro. Saremo tutti qui con voi per l’inaugurazione. Nei prossimi mesi raccoglieremo i fondi per le vostre aule informatiche, per la biblioteca, per la vita della scuola. Vi aspettiamo a Macerata, vi faremo conoscere la nostra bellissima città.” Zavaglini, ha ringraziato commosso: “Il paese è grato per le tante attestazioni di solidarietà. La vicinanza del capoluogo conferma che siamo una grande comunità e nel bisogno ci si sente ancora più stretti. Porterò nel Consiglio comunale la lettera che ho ricevuto da Macerata per ringraziare pubblicamente”.

La visita di questa mattina è stata l’occasione per avviare un legame tra Macerata e Gualdo che si tradurrà in un percorso culturale comune legato alla figura di Romolo Murri il cui Centro si trova proprio a Gualdo. Intanto, anche le città gemellate con Macerata, Yssy Lex Moulineaux e Weiden,  stanno promuovendo una raccolta per contribuire al progetto finalizzato alla ricostruzione della scuola di Gualdo. Ogni donazione sarà rendicontata sul sito del Comune mentre per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria del sindaco tel. 0733.256226, emailmaceratavicina@comune.macerata.it

Gli alunni di Gualdo a scuola nella tensostruttura

Gli alunni di Gualdo a scuola nella tensostruttura



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X