Un mese dopo il sisma:
la Boldrini prof speciale
tra gli scolari della tendopoli

TERREMOTO - Il presidente della Camera questa mattina è stata ad Arquata, gli scolari le hanno chiesto di insegnargli l'inglese. Ha poi incontrato i redattori di "Chiedi alla polvere", cui il direttore regionale della Protezione civile Spuri ha assicurato sarà messa a disposizione una sede per la redazione. Nel pomeriggio visita a Pescara del Tronto con il commissario ala ricostruzione Vasco Errani

- caricamento letture

 

Il presidente Laura Boldrini nel corso della visita nelle aule tenda (foto di Luciano Carletti)

Il presidente Laura Boldrini nel corso della visita nelle aule tenda

 

Boldrini e Cesare Spuri, capo dipartimento della Protezione civile delle Marche

Boldrini e Cesare Spuri, capo dipartimento della Protezione civile delle Marche

 

di Maurizio Verdenelli

«I’m laura». Un’insegnante d’eccezione questa mattina per gli studenti di Arquata del Tronto. E in quarta classe alle elementari, dove si fa scuola sotto le tende, qualcuno chiede alla Boldrini, accompagnata dalla dirigente scolastica Patrizia Palanca, di insegnargli l’inglese. «Come si dice tenda in inglese?» domanda ai ragazzi la presidente della Camera. Le domande fioccano e Laura Boldrini ci prende gusto e seguita la sua lezione itinerante classe per classe, e cioè tenda per tenda, sia nel plesso delle elementari che in quello delle medie.

Il giornalista Maurizio Verdenelli intervista Laura Boldrini

Il giornalista Maurizio Verdenelli intervista Laura Boldrini

E c’è una sosta anche all’asilo. Da cui lei riemerge con un simpatico souvenir: un coniglietto in cartone «Che porterò per ricordarmi di voi nel mio studio a Roma». Le chiedo: «E’ meglio con i deputati o con gli scolaretti?». «Bisogna far conto di ciascuno secondo i rispettivi lineamenti psicologici» è la risposta. «Anche con Salvini?». La presidente sbarra gli occhi: «Parlo di persone… io mi occupo solo di persone…». E seguita nel suo giro ad un mese esatto dalla prima scossa che ha devastato 4 province. Particolarmente attenta, Laura Boldrini, con i ragazzi del blog “Chiedi alla polvere”, 15 giovani, tutti redattori, tutti alla pari tengono a dire, nessun direttore. La Boldrini è prodiga di consigli: «Sarò una vostra follower, condividerò il blog. Ripartire si può anche soprattutto da un giornale».

E consiglia l’uso appropriato di foto, mentre Cesare Spuri, capo della Protezione civile delle Marche, assicura una sede per la redazione di “Chiedi alla polvere”. «Il nome della testata ce l’ha suggerito la nostra assistente psicologica» dice uno dei ragazzi. E’ l’una quando Laura Boldrini lascia le tende dove ha tenuto lezione per una buona oretta. La tappa successiva è Pescara del Tronto, la frazione di Arquata completamente rasa al suolo. Alle 15 la cerimonia ufficiale con il vescovo di Ascoli Giovanni D’Ercole, il commissario alla ricostruzione Vasco Errani e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

(Foto di Luciano Carletti)

arquata_laura_boldrini_foto-27

boldrini_arquata_foto_luciano_carletti-9

boldrini_arquata_foto_luciano_carletti-4

arquata_laura_boldrini_foto-44 arquata_laura_boldrini_foto-47 arquata_laura_boldrini_foto-33

 

arquata_laura_boldrini_foto-26 arquata_laura_boldrini_foto-14

boldrini_arquata_foto_luciano_carletti-5

boldrini_arquata_foto_luciano_carletti-7

boldrini_arquata_foto_luciano_carletti-8

 

boldrini_arquata_foto_luciano_carletti-10

boldrini_arquata_foto_luciano_carletti-11



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X