La scuola elementare IV Novembre è agibile? Non si sa, perché al Comune di Macerata gli atti non si trovano. Stessa situazione per altre 12 scuole del capoluogo, tra materne, elementari e medie, dove a mancare per ciascuna sarebbe l’atto formale depositato negli uffici comunali. A svelare il dato choc, a solo due settimane dall’inizio dell’anno scolastico, è il Movimento 5 stelle di Macerata, che ha diffuso la risposta ricevuta dal Comune nel settembre 2015 dopo aver chiesto gli atti sull’agibilità delle scuole maceratesi. Dopo 8 mesi, stessa domanda ma stessa situazione. «Una risposta imbarazzante – dice il Movimento in una nota – Considerati gli ultimi eventi catastrofici non ci resta che invitare i cittadini durante San Giuliano a firmare al nostro banchetto in corso Garibaldi la diffida per obbligare l’amministrazione a risolvere la carente situazione attuale». E avvisa: «Se la diffida non produrrà risultati richiederemo l’intervento della Procura». Non ci sarebbe traccia dell’agibilità, oltre che per la IV Novembre, nemmeno per le scuole di via De Amicis, via Ventura, via Panfilo, via Mameli, la scuola elementare di via E. Rosa, la materna ed elementare di Piediripa, la scuola di Collevario, quella di via Verdi, la Mestica di via Sibillini, il Convitto e a Sforzacosta l’elementare in via Natali e la materna in via Liviabella. Il Comune in questi giorni sta svolgendo controlli su tutte le strutture, dopo aver dato l’ok per la stabilità degli asili nido (leggi l’articolo). Sul fronte della solidarietà ai terremotati il M5S invita a «versare i propri aiuti sul conto corrente creato dal comune di Arquata, perché quei soldi saranno gestiti direttamente da loro senza intermediari di sorta».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati