Spazio pubblicitario elettorale

Ucciso da un’auto contromano,
il conducente: “Non ho capito i cartelli”

CIVITANOVA - Il 78enne al volante della Fiat 500, che ha travolto Oriano Mataloni, ha detto queste parole subito dopo l'accaduto, al sottopasso di Fontespina. "Mi sono confuso. In 60 anni di guida non ho mai avuto un incidente". L'istruttore della scuola guida Lanciani stava tornando a casa in scooter

- caricamento letture
L'incidente dove ha perso la vita Oriano Mataloni

L’incidente dove ha perso la vita Oriano Mataloni

 

Oriano Mataloni

Oriano Mataloni

 

di Laura Boccanera

Insegnava la prudenza sulle strade. Da quasi 30 anni era l’istruttore di scuola guida per eccellenza. Una vera istituzione nel settore e fin da giovanissimo ha lavorato per l’autoscuola Lanciani di Civitanova. Oriano Mataloni, morto questa mattina in un incidente stradale, aveva percorso tante volte il sottopasso a Fontespina, coi ragazzi col foglio rosa, insegnando loro a guidare e a rispettare il codice della strada. Il 56enne non ce l’ha fatta. E’ morto all’ospedale di Civitanova dopo che una Fiat 500 lo ha travolto, imboccando il sottopasso contromano. Nell’auto, una coppia di Foligno. Oriano veniva dal lungomare e si immetteva sulla statale. Un impatto fortissimo e inevitabile al termine della salita. La Fiat condotta da un 78enne, l’ha preso in pieno. Lo scooter è caduto a terra e ha ruotato su se stesso. Mataloni è finito sotto le ruote dell’auto. Il conducente ha dovuto fare marcia indietro per permettere i soccorsi. Allertata l’eliambulanza ma a Torrette il 56enne non arriverà mai. Già sul posto il 118 ha cercato di rianimarlo, ma era in arresto cardiaco. All’ospedale di Civitanova poi il decesso.

Lo scooter su cui viaggiava Oriano Mataloni

Lo scooter su cui viaggiava Oriano Mataloni

L’INCIDENTE – Terribile l’impatto, avvenuto poco prima delle 13 in via Colombo, sulla statale 16. La Fiat 500 con a bordo una coppia di Foligno proviene da nord, il conducente, un uomo di 78 anni con la moglie erano appena arrivati in città. Avevano cercato posto in un ristorante del lungomare nord ed essendo tutto pieno erano arrivati fino al sottopasso di Broccolo per poi tornare indietro e cercare un altro posto dove mangiare. L’uomo, subito dopo l’accaduto, è sceso dal veicolo spiegando che si era confuso con i cartelli. Parole dette a caldo, mentre il 56enne era ancora vivo e lo stavano portando in ospedale. «Ho la patente da 60 anni, mai un incidente. Non ho capito la segnaletica, non è chiara, mi sono confuso – ha detto l’automobilista umbro – quando ho visto lo scooter che veniva contro di me ho pensato che stesse venendomi addosso, poi ho visto la fila di auto dietro e ho capito di essere io ad aver sbagliato. Sono costernato». Sconvolta per l’accaduto anche la moglie, in auto con lui che non si dava pace. Mataloni proveniva dal lungomare e stava percorrendo il sottopasso in direzione nord. Al termine della salita l’impatto. Il 56enne è finito sotto l’auto. La Fiat 500 lo ha travolto. Lo scooter, un Piaggio Beverly Cruiser a terra, il bauletto si è staccato, sulla strada è rimasto lo zaino di Mataloni pieno di oggetti personali e una scarpa da tennis, incastrata sotto il telaio del mezzo.

oriano mataloni 3L’ISTRUTTORE DI GUIDA – Oriano Mataloni era una vera garanzia per tutti. Spigliato, sempre cordiale, aveva la qualità di riuscire a far bene il proprio lavoro e a farlo con il sorriso. Molto conosciuto in città, aveva tirato su generazioni di automobilisti, tra test a risposta multipla e prove pratiche su strada. Una persona sempre disponibile, un uomo sportivo, che amava la corsa ed il tennis. Oggi alle 13 stava facendo rientro a casa in via Vasco De Gama dove viveva con la moglie, Tina Gambardella, compagna di una vita, conosciutissima anche lei, e che lavora nella macelleria del supermercato di Corso Vittorio Emanuele. Lascia anche due figli maschi. Ancora da fissare il funerale.

 

 

L'incidente a Fontespina

L’incidente a Fontespina

sottopasso contromano Fontespina 2

sottopasso contromano Fontespina 5

polizia incidente scooter civitanova sottopasso fdm 4



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X