La rosa del Matelica si è ritrovata oggi pomeriggio per l’inizio della preparazione
di Sara Santacchi
A distanza di 74 giorni dall’ultima partita di campionato in casa, il Matelica è tornato oggi al Comunale per ricominciare a correre in vista della prossima stagione in serie D. Primo pomeriggio di lavoro per la nuova rosa biancorossa e lo staff tecnico, ma anche un pomeriggio in cui i tifosi hanno potuto accogliere e conoscere i protagonisti del prossimo campionato e salutare chi ha vestito la maglia del Matelica già in quello passato. Entusiasmo e voglia di ricominciare è ciò che traspare dalle parole dell’allenatore Aldo Clementi che ha seguito passo passo il mercato estivo insieme al vice presidente Carlo Dolce. “Siamo pronti a ripartire e non vedevo l’ora. So che mi attende un impegno importante – ha detto il tecnico biancorosso – ma a cui mi affaccio senza paura e con gran umiltà”. Un mercato che in effetti ha visto arrivare alla corte di Canil giocatori di primissimo livello da Cacioli a Di Maio, in difesa, passando per Degano, Pera e Galli in attacco fino a Baldinini nel reparto di centrocampo. Acquisti di spessore che si sono aggiunti alle conferme di Perfetti, Borgese, Moretti, Gilardi, Lispi, Frinconi e Vittorio Esposito.
Quanto sarà difficile gestire una rosa così?
“Onestamente avere una rosa del genere penso debba rappresentare un punto di forza e non il contrario. In fase di costruzione siamo stati chiari con tutti: dobbiamo lavorare nella stessa direzione privilegiando sempre il bene comune e non quello del singolo. Le scelte sono state fatte anche guardando all’aspetto umano. D’altronde parliamo di giocatori che sono stati spesso in rose competitive. La società non si è nascosta parlando di ambizioni importanti per le quali si sta muovendo anche attraverso i lavori allo stadio, la strutturazione societaria, il rinnovamento del settore giovanile”.
Qual è l’obiettivo dunque?
“E’ giusto e normale che la società programmi e parli di ambizioni. Non penso che ci sia qualcuno che a luglio dice che vuole perdere. Io mi concentro molto più sul percorso che sull’obiettivo perché ritengo che questo ne sia conseguenza. Ci attende un mese intenso di lavoro in cui darci un’identità e formare un gruppo solido. Dobbiamo pensare solo a lavorare adesso”.
Chi vede come tra le favorite?
“Onestamente ho visto tante squadre muoversi molto bene nel mercato durante l’estate. In particolare L’Aquila e Campobasso puntano esplicitamente al salto di categoria, ma anche la Fermana ha costruito una squadra importante, come la Vis Pesaro. Sono piazze di tradizione. Si stanno rinforzando anche Jesina e Castelfidardo”.
Sei i giovani del vivaio aggregati in prima squadra per il ritiro: Ilirjan Dano (1998); Francesco Lacchè (1999), Matteo Ilari (1996); Loris Lasku (1998); Matteo Ruggeri (1998), Mark Sema (1998). La squadra resterà a Sefro fino al 6 agosto svolgendo doppia seduta di allenamento tutti i giorni. Dall’8 si sposterà a Camerino sugli impianti sportivi in località Le Calvie dove resterà fino al 20 agosto quando giocherà anche un amichevole con la formazione camerte allenata da Santoni. Fissate anche altre amichevoli: la prima sabato 30 luglio a Nocera Umbra contro il Monopoli alle 17, mercoledì 3 agosto alle 21 a Tolentino contro i crèmisi, sabato 6 agosto alle 20,30 a Foligno contro la locale formazione, il 10 agosto a Chiaravalle alle 18 contro la Biagio Nazzaro, il 13 agosto alle 16 contro il Marina, sempre in trasferta.
LA ROSA DEL MATELICA 2016-2017
PORTIERI: Alessandro Alunni (1998); Eduardo Maria D’Avino (1997).
DIFENSORI: Luca Cacioli (1982); Roberto Di Maio (1982); Mauro Gilardi (1982); Rinaldo Lispi (1987). Ilirjan Dano (1998 dal vivaio).
CENTROCAMPISTI: Filippo Baldinini (1987); Alessandro Borgese (1985); Alessandro Frinconi (1990); Nicola Moretti (1987); Lorenzo Perfetti (1987). Matteo Ilari (1996 dal vivaio); Loris Lasku (1998 dal vivaio); Matteo Ruggeri (1998 dal vivaio)
ATTACCANTI: Daniele Degano (1982); Vittorio Esposito (1987); Giorgio Galli (1980); Manuel Pera (1984); Mark Sema (1998 dal vivaio), Francesco Lacchè (1999 dal vivaio).
Staff tecnico:
Allenatore: Aldo Clementi
Vice allenatore: Emanuele Liberti
Preparatore atletico: Gianluca Broglia
Preparatore portieri: Fabrizio Nizi
Massaggiatore: Saverio Spurio
Medico: Marco Bruffa
Ortopedico: Leonardo Pasotti
Nutrizionista:Luca Belli.
Fisioterapista: Marino Pelusi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati