Spazio pubblicitario elettorale

Piano parcheggi,
l’Assm fuori dai giochi

TOLENTINO - E' quanto emerge dal testo della delibera, che sarà votata lunedi in un consiglio comunale straordinario. Il Pd: "I vertici della municipalizzata diano spiegazioni"

- caricamento letture
parcheggi-sulle-strisce-blu

(Foto d’archivio)

 

Non sarà l’Assm il gestore unico del nuovo piano parcheggi di Tolentino e il Pd ci vuole vedere chiaro chiedendo ai vertici dell’azienda di presentarsi in Consiglio. L’impossibilità per la municipalizzata di investire nel piano parcheggi emerge dalla proposta di delibera che l’amministrazione Pezzanesi presenterà lunedì sera durante il consiglio comunale straordinario. Un consiglio comunale «convocato senza neanche una telefonata alle opposizioni per concordare il giorno o l’ora», sottolinea il Pd di Tolentino in una nota, critico per il tentativo di Pezzanesi di  «far passare questo ennesimo tentativo di mettere le mani nelle tasche dei tolentinati per un progetto di riqualificazione del centro urbano. Suscita poi più di un sospetto – prosegue il Pd – il fatto che la gestione dei parcheggi sarà affidata ad un soggetto privato, estraneo al nostro tessuto socio-economico, per ben 25 anni. Chi sarà questo “fortunato”?».

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e l'amministratore di Assm Graziano Natali

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e l’amministratore di Assm Graziano Natali

Una domanda che il Pd di Tolentino accompagna a sospetti che verranno chiariti in Consiglio: «I vertici Assm, Gobbi e Natali, per essere accondiscendenti col Sindaco, hanno puntualmente utilizzato gli utili dell’Azienda per tappare i buchi del bilancio comunale. Nel solo ultimo anno hanno impiegato ingenti risorse, ovvero 1,85 milioni di euro (550 mila per la piscina e 1,35 milioni per l’acquisto del palazzo dei lavori pubblici) in operazioni del tutto estranee alla funzione dell’Assm. Oggi, però, dicono che non sono in grado di investire 2 milioni di euro in un progetto che nei prossimi 25 anni genererà introiti per circa 20 milioni di euro». Guadagni dovuti al fatto che il nuovo piano parcheggi, annunciato da Pezzanesi la scorsa settimana, porterà i posti a pagamento da 450 a 1350. Un progetto promosso dalla Giunta comunale per rivitalizzare il centro storico e che ha già il via libera per i progetti preliminari. In particolare la Giunta ha approvato il progetto preliminare dei lavori di consolidamento con palificata di tratto di viale Matteotti (223 mila euro), il progetto preliminare dei lavori di riqualificazione di piazza Mauruzi e tratto di via Filelfo (circa 364 mila euro), il progetto preliminare dei lavori di riqualificazione di viale Matteotti (638,5 mila euro), il progetto preliminare dei lavori di ampliamento del parcheggio di via Filzi, (868 mila euro), il progetto definitivo dei lavori di riqualificazione dell’area adiacente alla cattedrale di San Catervo da destinare a parcheggio pubblico (circa 291 mila euro). Ma l’Assm non sarebbe in grado di sostenere l’investimento. Per questo il consiglio affiderebbe a qualcun altro la gestione dei parcheggi di Tolentino, «previa revoca di tale gestione alla Assm Spa la quale peraltro su tale ipotesi ha già dato la sua disponibilità», si legge nel testo della proposta di delibera. Un passaggio che promette di spaccare il Consiglio comunale, come annuncia il Pd di Tolentino, perplesso di fronte alla titubanza dell’Assm e che chiede «formalmente che al Consiglio dell’11 aprile partecipino personalmente Gobbi e Natali (rispettivamente presidente e amministratore delegato della municipalizzata, ndr) per rappresentare dettagliatamente i motivi imprenditoriali secondo i quali l’Assm non potrà gestire l’operazione di ampliamento del numero dei parcheggi».

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X