Una casa per i soggetti autistici adulti. E’ il progetto che il Paolo Ricci ha in mente e ha annunciato nel corso della tre giorni dedicata al tema in questo fine settimana. La giornata mondiale di sensibilizzazione all’autismo ha permesso di affrontare nel dettaglio alcune problematiche specifiche della malattia. Il Paolo Ricci negli ultimi anni, nella struttura di Civitanova Alta, si è specializzato nella presa in carico di ragazzi maggiorenni con gravi disturbi del comportamento o dello spettro autistico, diventando un punto di riferimento per gli addetti ai lavori del territorio e non solo. Grazie ad investimenti con figure professionali specializzate e’ stato possibile dare risposta a gravi casistiche. «Le numerose richieste da parte delle famiglie e dei servizi competenti, ci hanno portato già da tempo a lavorare per la realizzazione di un polo specialistico che diventi punto di riferimento per l’area vasta 3 e per tutta la regione – spiega il direttore Patrizia Monti – Da tempo il Paolo Ricci ha previsto la realizzazione di una struttura per affrontare al meglio tale problematica, costituita da un centro di valutazione per gli adulti, un centro diurno con 10 posti e un centro residenziale sempre con 10 posti. Il tutto collocato su un’area di proprietà dell’ente a Civitanova Alta. Sono stati già avviati diversi contatti per realizzare forme di partenariato pubblico-privato. Crediamo fortemente nella bontà di tale progetto (che è da tempo sui tavoli dell’Asur e della Regione, ndr) poiché andrebbe a colmare una lacuna dei servizi territoriali che crea nelle famiglie coinvolte situazioni drammatiche».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati