Spazio pubblicitario elettorale

Via le auto da piazza della Libertà,
la nuova palestra in via Matteotti

TOLENTINO - Annunciato il progetto che porterà alla presentazione di un bando di gara per avere un gestore unico per tutti i parcheggi. Oltre alla sosta sarà ridefinita anche la viabilità di alcune vie del centro

- caricamento letture
Piazza della Libertà a Tolentino

Piazza della Libertà a Tolentino

 

Arriva il piano dei parcheggi di Tolentino. E la nuova palestra, che doveva essere costruita vicino alla cattedrale di San Catervo, si farà al secondo piano del parcheggio in via Matteotti. Tra le novità anche la pedonalizzazione di piazza della Libertà. Annunciato il progetto che porterà alla presentazione di un bando di gara per avere un gestore unico per tutti i parcheggi di Tolentino, con una concessione di 25 anni e lavori per circa 2 milioni di euro. A dirlo durante l’incontro con i presidenti e i vicepresidenti dei comitati di quartiere e di contrada il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi. Pezzanesi ha precisato «che la prima mezzora sarà gratuita in tutti gli stalli di sosta e che le tariffe orarie varieranno, in base alla zona, da un minimo di 50 centesimi ad un massimo di 1 euro e 20 – dice il sindaco in una nota – I residenti nel centro storico avranno un abbonamento gratuito per la prima auto e pagheranno tariffe agevolate per le altre auto di proprietà, con un abbonamento di 200 euro annui o 20 euro mensili». Saranno previsti abbonamenti agevolati anche per commercianti e professionisti che lavorano in centro.

parcheggi-sulle-strisce-bluIl nuovo progetto per i parcheggi della città porterà con sé anche una nuova organizzazione della viabilità e degli spazi di sosta all’interno del centro storico. I posti di lavoro degli addetti al controllo «saranno salvaguardati», dice il Comune in una nota, specificando che è prevista «l’eventuale assunzione di altro personale necessario al funzionamento dei parcheggi». L’Ufficio tecnico ha già indicato le linee guida che l’impresa che vincerà il bando dovrà seguire, riguardanti sia i nuovi parcheggi, sia interventi su alcune piazze e vie. Dopo l’annuncio del nuovo parcheggio vicino alla cattedrale di San Catervo ecco alcuni dettagli del piano del Comune: il parcheggio in via Filzi sarà ampliato e verrà aggiunta una rampa per l’uscita delle auto. Il parcheggio in via Matteotti verrà completamente ristrutturato e al piano superiore sarà realizzata una nuova palestra (realizzata quasi totalmente in legno) per le scuole superiori e le associazioni della città. Per rendere più facile l’arrivo degli studenti è previsto anche un nuovo percorso pedonale. In piazza della Libertà verrà tolta la possibilità di parcheggiare. Per la sosta temporanea saranno realizzati circa nove posti a spina di pesce nel lato più lungo della piazza, tra corso Garibaldi e via Roma. Piazza Mauruzi avrà nuove pedane per garantire la sicurezza dei pedoni.

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X