La concattedrale di San Catervo
Un parcheggio vicino alla cattedrale di San Catervo a Tolentino. Questa la decisione del Comune, che a tre anni dall’accordo per costruire nello stesso terreno una palestra per le scuole, ha fatto dietrofront. Diversi i motivi della decisione. Oltre al finanziamento statale per la palestra, che era decaduto, la Sovrintendenza per i beni storico artistici delle Marche ha avvisato il Comune che con molta probabilità gli scavi per costruire la palestra avrebbero portato alla luce reperti artistici e storici, prolungando o fermando i lavori e costrigendo a scavare fino in profondità. La palestra quindi verrà realizzata altrove, in un luogo che sarà stabilito dalla Provincia di Macerata. Così l’area accanto a San Catervo diventerà un parcheggio, un «punto qualificante nel nuovo disegno della viabilità e della sosta in centro e nelle aree vicine», spiega il Comune in una nota. Ma l’area è del seminario vescovile di Tolentino, ragione per cui l’Ente si è accordato per acquisire il diritto di superficie per 25 anni. Il costo (10mila euro l’anno per 10 anni e 1 simbolico euro l’anno per i restanti) sarà a carico del gestore del parcheggio (che ancora non è noto ma che molto probabilmente sarà l’Assm). Sempre il gestore dovrà pagare il progetto di risistemazione dell’area, in modo tale che tutta l’operazione non incida sulle casse comunali.
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati