Realizzare un nuovo grande edificio per ospitare le scuole e quelli oggi utilizzata dagli istituti per destinarli ad attività sociali, sanitarie e assistenziali. Questa l’idea dell’amministrazione di Petriolo che ha presentato lo scorso 15 settembre il progetto partecipando ad un bando dell’Inail. La domanda inoltrata dal sindaco Domenico Luciani è stata inserita tra quelle ritenute valutabili, insieme a quelle di altri comuni (fra cui Fabriano, Jesi, Corridonia, Apiro, Corinaldo e Pieve Torina). Passato il primo step, nella seconda fase è prevista la verifica da parte dell’ente della compatibilità tecnica, economica e finanziaria degli investimenti. L’amministrazione comunale si sta attivando per verificare e creare le condizioni necessarie per accedere al finanziamento. Il valore economico complessivo dell’iniziativa è di circa 5 milioni di euro. In caso di finanziamento il Comune dovrà farsi carico del pagamento di un canone annuo determinato nella misura del 3 per cento del costo complessivo dell’iniziativa.
La finalità che ha mosso il progetto è quella di accorpare tutte le scuole attualmente presenti nel territorio comunale in modo da realizzare la continuità verticale dei diversi livelli di istruzione scolastica e, al contempo, quella di ristrutturare e trasformare le attuali sedi scolastiche. In particolare, il nuovo plesso scolastico sarà dotato di auditorium, laboratori, ambienti dedicati a nuovi modelli di apprendimento, biblioteca, palestra, campo polivalente, parco giochi e ampio parcheggio. Il nuovo plesso scolastico sarà un “edificio a energia quasi zero”, cioè un edificio ad altissima prestazione energetica il cui fabbisogno molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili.
«Questa iniziativa può rappresentare una svolta per lo sviluppo del paese con la possibilità di avere un plesso scolastico all’avanguardia e ulteriori spazi da destinare a finalità sociali e assistenziali – commenta il primo cittadino di Petriolo -. La partecipazione a questi bandi è una concreta possibilità per ottenere le risorse da destinare al miglioramento del paese. E’ nostra intenzione non lasciarci sfuggire nessuna opportunità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati