La delegazione si era già recata in prefettura per un’altro incontro
di Marco Ribechi
Ancora un buco nell’acqua per la tutela della costa di Porto Recanati. La riunione per discutere sullo stato di emergenza del lungomare Scarfiotti e del litorale di Scossicci flagellato dalle mareggiate e dall’azione erosiva del mare è stata di nuovo rimandata dal prefetto di Macerata Roberta Preziotti. Non è bastata la presenza del commissario straordinario di Porto Recanati Mauro Passerotti, del presidente della Provincia Antonio Pettinari, dell’assessore regionale Angelo Sciapichetti, dei tecnici della Regione, della Provincia e del Comune, del consigliere dell’Abat Andrea Marcelli delegato del litorale di Porto Recanati e di un gestore di uno stabilimento del litorale sud, Rodolfo Scalabroni. Alla convocazione doveva rispondere anche Claudio Pini, presidente dell’Abat provinciale. «Sono estremamente affranto e dispiaciuto – dice Pini – La mia assenza non era stata dettata dalla mancanza di volontà nel partecipare, al contrario. Ho però pensato di inviare la persona che aveva seguito l’iter fino ad oggi, che è direttamente interessato a quel tratto territoriale e che ha l’attività a Scossicci. Andrea Marcelli ha presieduto tutto gli incontri e mi aveva sostituito anche nell’ultimo incontro in prefettura (Pini si trovava all’estero, ndr), quando non era presente la Provincia (leggi l’articolo).
Uno degli chalet di Scossicci invaso dalle onde nell’ultima grande mareggiata di fine novembre
Pensavo fosse naturale che continuasse a fare da referente. Mi scuso con il prefetto ma è stata un’incomprensione».
«L’incontro si svolgerà a breve», spiega l’assessore regionale Angelo Sciapichetti. Se la politica può aspettare non è lo stesso per la natura. Il maltempo sembra incombere su tutta la provincia (leggi l’articolo). Il caldo inverno anomalo potrebbe essere agli sgoccioli. Sono previste mareggiate per domenica con onde che potrebbero superare i 2 metri e 40 centimetri di altezza. Gli chalet, così come anche la strada provinciale sono ancora senza difese e la soluzione appare ancora lontanissima.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati