Il sindaco Romano Carancini e Miss Befana 2016, Genovef
di Federica Nardi
(Foto di Lucrezia Benfatto, video di Gabriele Censi)
Genovef, la Befana chef, alias Ombretta Salvucci. È stata lei a conquistare i bimbi della giuria con la sua interpretazione della vecchina, aggiudicandosi il titolo di Miss Befana 2016 di Macerata. Doppia festa e centinaia di persone in piazza della Libertà. Un pomeriggio di canti balli e dolcetti ha chiuso il periodo natalizio. Una domenica speciale che ha visto protagonisti il San Gnulià d’inverno, la ricorrenza del patrono maceratese che si festeggia a gennaio, e la Befana, quest’anno arrivata con qualche giorno di ritardo a causa del maltempo. Dalle 16 la piazza principale della città è stata animata dal giro a cavallo con le befane e dal girotondo di bandiere organizzato dalla parrocchia Santa Croce sul ritornello che accompagna la ricorrenza: “San Giuliano ospitaliere ecco tutte le bandiere”.
Piazza della libertà gremita
Dopo l’arrivo del camion dei vigili del fuoco di Macerata, l’innalzamento della stella del patrono, accompagnato dalle note della Birbanda Santa Croce che ha scandito a suon di swing l’alzata della decorazione luminosa sulla facciata del municipio. A raccontare la tradizione del San Gnulià d’inverno, risalente al 1848, sono stati il parroco di Santa Croce don Alberto Forconi e il sindaco Romano Carancini, entusiasta per la presenza “di tanti bambini e persone. Un’occasione laica per farsi gli auguri di buon anno sotto la stella di San Giuliano”. Con loro anche Franca fusco e Cristina Morbiducci, rispettivamente presidente provinciale e comunale del Centro italiano femminile, che anche quest’anno ha contribuito alla ricorrenza. Dal patrono alla vecchina dell’Epifania, dalle 18 la piazza è stata tutta per l’elezione di Miss Befana 2016. Al ritmo delle danze del gruppo di ballo country Wild angels, tantissimi bambini si sono accalcati con i loro genitori sotto al palco per afferrare al volo i dolcetti lanciati dalle concorrenti.
Sono dieci le befane che si sono contese il favore degli otto bimbi della giuria: Sgurgolona, Pollonia, Catarì, Margot, Filomena, Furfella, Maranella e Clementina (le befane gemelle) e Lucibella. E naturalmente Genovef, la befana chef, incoronata da Carancini, che ha portato a casa il primo premio: un soggiorno benessere offerto da Cm viaggi. A tutte le altre befane un buono alimentare offerto dalle Proloco di Macerata e di Villa Potenza. Dopo la sfilata il momento più atteso della serata. Anche se in ritardo, la Befana dei vigili del fuoco non si è dimenticata dei bambini maceratesi e si è calata dalla torre dell’orologio lanciando dolcetti e saluti alle centinaia di persone che la osservavano con il naso all’insù e lo smartphone in mano, pronti a catturare il volo della vecchina.
La giuria di bambini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa befana era senza dubbio la Più forte Brava ziaaaaa