Pintura di Bolognola nelle immagini della web cam
E’ arrivata la tanto attesa neve sui monti Sibillini per la gioia degli sciatori, penalizzati fino ad ora dal meteo (leggi l’articolo). Troppo poca ancora per permettere l’apertura degli impianti, a Sassotetto vorrebbero sparare quella artificiale ma si devono abbassare ulteriormente le temperature altrimenti si scioglie subito. Quindi piste ancora vuote e la speranza che le prossime perturbazioni attese già da domani creino le condizioni per poter finalmente inaugurare la stagione.
Attualmente sulle Marche infatti il cielo si presenta da irregolarmente a molto nuvoloso con precipitazioni intermittenti, specie sui settori interni e collinari. Proprio sui rilievi sono in atto nevicate per lo più deboli o a tratti moderate sui versanti occidentali dei Sibillini a partire dai 900-1100 metri con accumuli anche di qualche centimetro in quota. Nel corso della giornata le condizioni andranno gradualmente migliorando, specie da metà pomeriggio ad iniziare dai settori nord della regione, in un contesto termico comunque di stampo invernale con valori massimi quasi ovunque inferiori ai +7/+8 gradi.
Si tratterà di un miglioramento solo temporaneo, infatti domani è in arrivo una nuova perturbazione da ovest che già dalla mattinata determinerà sulle Marche piogge via via diffuse e nevicate inizialmente fin verso i 1000-1300 metri, ma in temporaneo rialzo nel pomeriggio attorno ai 1500-1700 metri”.
Guarda il video:
Sarnano-Sassotetto (MC) 03/01/2015Bel video del tardo mattino odierno in arrivo dai Monti Sibillini. Per la precisione siamo nel territorio del comune di Sarnano, in località Sassotetto (MC, circa 1300 metri di quota). Giornata dai connotati decisamente invernali con cielo coperto accompagnato da neve debole o localmente moderata con alcuni cm di accumulo al suoloVideo a cura di Lavdrim Jao che ringraziamo.Alessio C.
Posted by Geometeo on Domenica 3 gennaio 2016
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
accidenti