Spazzatura non differenziata,
multe ai negozi in difetto

CIVITANOVA - L'assessore Giulio Silenzi bacchetta i commercianti perché non rispettano la divisione dei rifiuti. In arrivo regole più ferree per incrementare la percentuale di raccolta, soprattutto negli esercizi commerciali. Obbligo di posizionare i tre contenitori. All'opera gli ispettori ambientali

- caricamento letture
Foto d'archivio

Foto d’archivio

I commercianti di Civitanova non differenziano la spazzatura e il Comune annuncia l’arrivo di ispettori ambientali pronti a multare e a diffidare chi sarà trovato in difetto. Intanto si definiscono meglio le regole per la raccolta nelle attività pubbliche. L’Amministrazione ha integrato l’ordinanza già in vigore con nuove disposizioni che obbligano gli esercenti a posizionare i tre contenitori (giallo, blu, carta) nell’area riservata all’utenza. Il direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli conferma il cattivo uso a non differenziare a Civitanova, negli esercizi commerciali, attività pubbliche artigianali e industriali, ma anche nel corso di sagre e mercati. «Si tratta di tonnellate di materiale – ha spiegato Giampaoli – che si producono e non vengono differenziate e non ci permettono di uscire fuori dallo stallo del 70-73%». L’ordinanza dello scorso anno è stata disattesa quindi nell’arco del prossimo mese le attività dovranno migliorare la raccolta. A fine gennaio inizieranno i controlli da parte degli ispettori ambientali del Cosmari e comunali e si provvederà alle diffide verbali. Se non saranno sufficienti i richiami, si arriverà a primavera alle multe. «Lo scopo – ha spiegato l’assessore Giulio Silenzi – è quello di incrementare la differenziazione dei rifiuti, soprattutto in quelle attività che in effetti non sono provviste di adeguati punti di raccolta nel locale e continuano ad usare il sacchetto nero; una brutta abitudine che penalizza l’ambiente». Inoltre, l’assessore Silenzi anticipa che a gennaio partirà un nuovo programma di raccolta differenziata nelle scuole.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X