I titolari Daniele Luchetta e Enrico Borsini con la campionessa Greta Cicolari che collaborerà con la struttura
di Claudio Ricci
(foto di Andrea Petinari)
Si aprono le porte del paradiso per gli amanti del beach volley a Macerata. E’ stato inaugurato oggi “Heaven Beach”, il centro sportivo al coperto in via dei Velini, proprio davanti allo stadio Helvia Recina, che comprende due campi da beach volley, uno spazio giochi per i più piccoli, spogliatoi, stanza massaggi e ufficio. Una struttura già “svelata” da Cronache Maceratesi dopo che l’aumento delle spese per l’adeguamento dello stadio aveva sollevato delle critiche rispetto al bando comunale per la realizzazione dell’impianto (leggi l’articolo). Enrico Borsini – che con il socio Daniele Luchetta ha realizzato l’impianto – precisò che l’opera era stata costruita interamente a loro spese (circa 300mila euro) e senza alcun finanziamento da parte del Comune.
Daniele Luchetta, Greta Cicolari, Romano Carancini, Enrico Borsini e Alferio Canesin all’inaugurazione dell’Heaven Beach
Oggi il taglio del nastro, benedetto da Don Egidio Tittarelli, alla presenza del sindaco Romano Carancini, dell’assessore allo Sport Alferio Canesin e della campionessa nazionale in carica Greta Cicolari che terrà dei corsi per dilettanti e professionisti proprio nella struttura maceratese. «Ringraziamo tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera – ha detto Borsini – e che ci hanno lavorato. Sono stati mesi veramente duri». Quindi un riferimento alle critiche ricevute, che riguardavano anche lo spostamento dell’impianto rispetto al progetto iniziale. «E’ vero che qui c’erano dei parcheggi – ha continuato Borsini – ma è anche vero che c’era una discarica e ora non c’è più. La speranza ora è che chi ha fatto delle critiche possa ricredersi e imparare ad apprezzare quanto abbiamo fatto». Uno spazio che, secondo le previsioni dei titolari raccoglierà appassionati e professionisti anche da fuori provincia dato che fino ad oggi i campi al coperto più vicini erano quelli di Ancona o Jesi.
La benedizione di don Egidio Tittarelli
Il centro che sarà pronto ad accogliere gli appassionati di sport la prossima settimana sarà aperto 365 giorni all’anno. Prenotazioni dei campi direttamente da smartphone o tablet scaricando una app dal sito www.ntmy.it. L’impianto è all’avanguardia e dotato di ogni comfort inclusi uno spazzolone automatico per ripulirsi dopo una sana partita a beach volley, beach tennis o foot tennis. «E’ una struttura completa – ha commentato la campionessa Cicolari – con un buon posizionamento delle luci, una sabbia molto buona e ampi spazi laterali rispetto ai campi, una caratteristica questa molto apprezzata dai professionisti». Cicolari insegnerà all’Heaven Beach in attesa dei campionati estivi: «Qui mi terrò impegnata fino a primavera. E’ un modo per allenarsi nei mesi di stop e inoltre ho scoperto che mi piace molto insegnare sarà un modo per mettermi alla prova anche da questo punto di vista».
La struttura realizzata rimarrà in gestione ai privati per 9 anni più altri sei se nel frattempo verrà dotata di un bar. Alla fine della concessione passerà di proprietà al Comune. «L’amministrazione ha il compito di promuovere la realizzazione di spazi come questo dedicati all’aggregazione – ha detto il sindaco Romano Carancini – Lo avevamo concepito così e abbiamo apprezzato l’idea e il coraggio di chi ci ha prospettato questo progetto. E sono convinto che anche chi ha storto la bocca saprà apprezzare quest’opera. Il coraggio e la costanza vengono premiate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Peggiore posto non poteva essere scelto. Una schifezza estetica all’ingresso di Macerata. Ne riparleremo quando le intemperie renderanno il “pallone” sarà inguardabile.
Ci mancava solo questo….. Non era meglio lasciare il posto per parcheggiare per vedere la grande Rata…..
Per i lettori e commentatori di questo articolo….prima del pallone c’era un’isola ecologica cmq..nn un’opera d’arte..
Complimenti ai ragazzi che si sono messi in gioco. Macerata ha una struttura sportiva in più. In bocca al lupo
tanto i parcheggi per chi va a vedere la partita non servono…anzi io lo avrei fatto direttamente dentro lo stadio,nel campo di gioco magari che è bello largo…
Un eventuale forte innalzamento del livello dei mari causato dal riscaldamento globale non coglierà Macerata impreparata.
Invio progetto Leonardiano da Vinciano, per mandare l’acqua all’insù. Con tale progetto, con poca spesa, sfruttando la variabilità dei venti e le alte maree, potete portare parte dell’Adriatico a Macerata, con possibilità di renderla la Riccione delle Marche.
A parte rarissimi commenti, rilevo che la quasi totalità dei lettori è contraria a questa realizzazione, ognuno con la sua personale visione delle cose, ed allora voglio chiedere a questi signori: ma si può sapere che caz.. c’è che vi va bene? ora che lo hanno fatto è fuori luogo, inadatto, un obbrobrio da vedere, destinato a deteriorarsi ed a diventare schifoso con il tempo, toglie spazio ai parcheggi ecc. ecc. ma allo stesso tempo sono straconvinto che se non lo avessero realizzato eravate allo stesso posto a fare critiche perchè a Macerata non si fà mai niente, si promette solo, come certamente avrete fatto anche in occasione della mancata realizzazione del palasport! Possibile che a Macerata l’unico sport che fà proseliti è quello della critica gratuita? ma fatevela finita una volta per tutte!!!
E con l’occasione voglio fare i complimenti e gli auguri a questi due Signori che si stanno impegnando soprattutto di tasca propria per dare una opportunità in più al territorio di Macerata città e dintorni.
IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@@Passeri, però il Palas potevate costruirlo. Ce l’ha, ahimè, persino Silenzi.
@ Micucci
Per fortuna Silenzi lo avete voi.
Noi possiamo fare a meno del Palas
@@Micucci voglio farti presente due cose ben precise:
1° essendo un lettore abbastanza assiduo di C M rilevo con dispiacere che sei uno dei più frequenti criticatori seriali di questo giornale on-line, non c’è mai niente che ti va bene, mai niente che soddisfa le tue esigenze, sei sempre contro tutto e contro tutti. Ma smettila per una volta, rilassati un pò che questo tuo modo di essere contro e contrario per principio, ti fà male alla salute!!!!!!!!!!!!!!!!
2° per quanto concerne il palas, pur essendo amareggiato per tutta la telenovela messa in scena dall’amministrazione di Macerata, io non sono di Macerata ma della provincia, per cui il “potevate costruirlo” non è di mia pertinenza, ma ciò nonostante posso ribatterti che se a Macerata lo avessero dovuto costruire con tutti gli imbrogli ed i sotterfugi utilizzati da Silenzi e compagni di merende vari, per me è meglio che abbiano evitato di costruirlo, così almeno questa spesa non ricadrà sulle tasche dei contribuenti maceratesi, mentre i civitanovesi purtroppo hanno in carico anche questo costo!
E’ decisamente brutto ed inadatto al luogo.Si poteva in effetti scegliere posto migliore e che desse meno nell’occhio…ma si sa’ da una parte Prato e le sue brutture e dall’altro il pallone quasi aereostatico che passato l’inverno sara’ mimetico…una domanda ma d’estate verra’ scoperchiato???
Dino Passeri per quanto riguarda il post n. 6, purtroppo sono le persone come te a cui va bene tutto che rende marcio il paese. Quindi se c’è qualcuno che deve evitare di commentare sono proprio quelli che non hanno niente da dire. Smettila, lo dici a casa tua o a chi te lo permette. Non sono cosi stupido da essere contro tutto e tutti, sarebbe insensato, proprio come il tuo post del tutto personale. Credo che la mancanza di ironia faccia ammalare di più che criticare se certe cose non mi vanno. Se tu fossi più attento, ti saresti accorto che le mie critiche si attengono quasi sempre alle stesse cose. Se ho usato il tuo post è per sottolineare per l’ennesima volta ma non l’ultima la presenza di Silenzi e i suoi colleghi ad amministrare Civitanova. Quindi ti ringrazio per aver rafforzato la mia opinione con la seconda parte del tuo post n. 9 che è la sola cosa che mi interessa.
@micucci: a rendere marcio il paese sono quelli come te che hanno sempre da criticare a prescindere che l’oggetto della critica sia valido o meno, e godono dell’immobilismo generale che ne consegue (in parte anche questo ha portato l’Italia nelle condizioni in cui ci troviamo da 7/8 anni a questa parte, con tutti a criticare tutto e l’immobilismo più totale a farla da padrone). Io mi sono limitato semplicemente a riconoscere che ci sono 2 SIGNORI che di tasca propria hanno realizzato una valida opportunità per la comunità ed ho loro rappresentato i miei complimenti ed i miei auguri. Per quanto riguarda i commenti contrari all’opera ho espresso il mio disappunto e la mia critica in quanto per la realizzazione dell’opera il Comune di Macerata aveva presentato un bando pubblico in cui a suo tempo si potevano e dovevano presentare riserve, critiche o proposte di modifica, ma nessuno lo ha fatto salvo poi criticare per i motivi più svariati ad opera realizzata. Per quanto riguarda l’affermazione “smettila” mi permetto di dirlo a casa mia ed anche fuori di casa mia, in tutte quelle occasioni in cui viene espressa qualsiasi affermazione non idonea o irrisoria dell’argomento di cui si sta parlando e questo era proprio il caso tuo quando affermi di presentare “un progetto leonardiano da vinciano, per mandare l’acqua all’insù”. Ti ricordo che non siamo alla sagra delle barzellette! ed il tuo sarcasmo era e rimane fuori luogo! Per quanto concerne la tua affermazione “Quindi se c’è qualcuno che deve evitare di commentare sono proprio quelli che non hanno niente da dire” sono pienamente d’accordo con te, infatti tu non avendo nulla da dire ti sei sforzato ad esprimere una stronz… invece di evitare di commentare: predichi bene ma razzoli male! Per quanto riguarda il tuo disappunto per “la presenza di Silenzi e i suoi colleghi ad amministrare Civitanova” non usare vie traverse o post di terzi per manifestarglielo, ma tira fuori la palle (se le hai) e diglielo direttamente anche se sai bene che ti risponderà che è stato eletto dalla maggioranza dei civitanovesi di cui tu non fai parte e te lo dovrai subire per tutta la durata della legislatura (magra consolazione ma almeno con la soddisfazione di averglielo detto), mentre se non ne hai il coraggio subiscilo in silenzio e rosica!
“heaven beach” è un nome proprio desolante, raccapricciante, renziano… più umanistico sarebbe stato “mistimi beach”.
Passeri, parla per te, commenta le tue di genialità. Ripeto quello che ho già scritto e ogni volta che, spero di no, ti capiterà di rivolgerti a me, non sprecare tempo. Ti ho già risposto in questa pagina. Solo ti consiglio di misurarti ogni tanto la pressione e di verificare la tua funzionalità epatica. Addio.