di Marco Ribechi
(Foto Federico De Marco)
E’ scontro in Consiglio comunale a Civitanova sulla trasparenza del bilancio comunale. I consiglieri Sergio Marzetti (Pdl) e Claudio Morresi (Insieme per Civitanova) accusano l’assessore Giulio Silenzi di non fornire i documenti necessari per poter controllare il suo operato. Il vice sindaco risponde che l’opposizione fa piagnistei giustificabili dalla scarsa voglia di lavorare e analizzare i dati forniti. La pietra della discordia la variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2015 e triennale 2015-2017, approvato con 14 voti favorevoli e 7 contrari, quelli dell’opposizione.
«Da tre anni e mezzo non vengono convocate le commissioni di bilancio – dice Morresi – Che invece servono proprio per mettere al corrente i consiglieri comunali su come vengono spesi i soldi. Dobbiamo approvare una variazione di un milione di euro e siamo all’oscuro di tutto. Siamo quindi costretti a credere ai dati che ci vengono forniti in consiglio ma non abbiamo in mano nessuno straccio di documento leggibile».
Il consigliere ha insistito sulle voci generiche, dal suo punto di vista indecifrabili. «Sfido gli altri consiglieri a leggere la variazione – continua Morresi – Viene citata almeno 30 volte la voce “variazioni di servizi”. Ci sono “introiti diversi” per 72 mila euro. Non viene specificato il capitolo, l’intervento e l’assessore di riferimento. Cos’è? Ci sono prestazioni di servizi, personale, utilizzo di beni terzi. E’ impossibile risalire alle singole voci».
A rincarare la dose Sergio Marzetti: «Quando ero al bilancio facevamo una trentina di commissioni l’anno – dice il consigliere – tutte molto dettagliate con entrate e uscite. Questa era la trasparenza che ora non esiste. Dobbiamo approvare le variazioni al buio». Pronta la risposta dell’assessore al bilancio Giulio Silenzi: «I documenti ci sono, siete voi che non avete voglia di leggerli – dice l’assessore – Il dirigente Marco Passarelli ha trasmesso i documenti della variazione di bilancio. Quelli che sono in mio possesso sono gli stessi che avete voi. Passarelli è sempre disponibile a fornire spiegazioni ma bisogna chiederle, proprio come faccio io».
La polemica non ha trovato un punto di svolta e la variazione è stata approvata con il consiglio spaccato in due tra maggioranza e opposizione. Ad essere raccolta con piacere da tutti i consiglieri è invece la notizia che le indagini su Maurizio Scarpecci dirigente del servizio urbanistica, sono state archiviate. Il fatto è stato raccolto positivamente da tutti i colori politici. Da segnalare anche l’ingresso del nuovo consigliere Giovanni Ribichini in sostituzione della dimissionaria Natalia Tessitore.
Resta invece aperta la questione piazza Nassiriya, dopo la documentazione fotografica presentata ieri da Giovanni Corallini (leggi l’articolo): «E’ stato preso atto che il comune ha l’obbligo di interessarsi dell’area ma ancora non è chiaro secondo quali modalità. Intanto la sporcizia è ancora lì».
Il consigliere Pucci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questi alcuni numeri per chi volesse approfondire :
http://www.civitanova5stelle.it/articoli/informazione/aumenta-la-spesa-corrente-nel-2015%E2%80%A6.html
http://www.civitanova5stelle.it/articoli/informazione/vola-la-spesa-corrente-votato-l%E2%80%99aumento.html
Del ” mal comune mezzo gaudio”, come dice Marzetti a Silenzi, che va sempre a pescare nel passato, gli amministrati non sanno che farci. Agli amministrati interessa il presente, perché è con quello che ha a che fare. E il presente per questa giunta è quanto di più deleterio ci si poteva aspettare. Non mi riferisco ai recentissimi sviluppi di una storia che chissà come si concluderà o dove potrebbe portare o non portare. Si vedrà. Qui si è votato una previsione di bilancio da dove sfugge a qualsiasi spiegazione, un milione di euro. Va beh, per qualcuno può sembrare una cifra mostruosa, a qualcun altro, tanto per fare un nome a caso, Silenzi, una cifra poco degna di nota, tanto che non è stato in grado di rispondere alle semplicissime domande e di Marzetti e di Morresi. Ha incespicato su spese per avvocati per cause intentate o comunque riguardanti il comune, ( devo anche dire con parcelle paurose ) da pagare, pare, anche se il comune vince la causa perché è un ente pubblico. Ma per arrivare al milione birichino, le richieste di una plausibile spiegazione si sono perse in una lista di voci strane e con cifre che scappavano da tutte le parti per non essere acchiappate. A parte l’assessore al bilancio, degli altri nessuno aveva la più pallida idea di che cosa si stesse parlando: quelli di minoranza perché sprovvisti di qualsiasi documento che non è stato loro consegnato, quelli di maggioranza chiusi in un serrato mutismo dovuto alla mancanza di informazione, sennò qualcuno avrebbe preso le difese del Silenzi che ha provato come suo solito a bleffare ma purtroppo senza nemmeno una coppia di sei , ha perso in maniera eclatante. Adesso non ho voglia di fare lo spiritoso dicendo che la parola “ lavorare “ in bocca a Silenzi stona come il nero indossato con il blu, quindi chiudo qui con la speranza per chi è curioso che si scopra dove è andato in vacanza il povero milione tutto solo soletto, e poi di questi tempi con tutti i ladri, scippatori e lestofanti di ogni tipo, poverino chissà che gli fanno se qualcuno lo scopre.