«Vogliamo sapere cosa farà la Regione per le concessioni balneari di Scossicci». Forza Italia interroga la giunta regionale sui fondi da destinare al tratto di litorale a nord di Porto Recanati già danneggiato dalle mareggiate. La richiesta di urgenza sulla disponibilità e l’intenzione di destinare fondi a difesa della costa arriva all’indomani del sopralluogo a Scossicci del capogruppo regionale Jessica Marcozzi con il coordinatore provinciale Lorena Polidori e il coordinatore comunale Lucio Temperoni. «Vogliamo sapere cosa farà la Regione per le concessioni balneari – hanno scritto in una nota – Abbiamo superato il punto di non ritorno ma ci sono i margini per mettere in sicurezza la costa di Scossicci. I balneari hanno anche suggerito procedure concrete per risolvere il problema senza particolari esborsi di denaro (leggi l’articolo). L’amministrazione Ceriscioli non può nascondere la testa sotto la sabbia».
Sulla vicenda la stessa Marcozzi lo scorso 14 settembre ha presentato anche un’interrogazione al govrnatore Luca Ceriscioli. «Da qui gli operatori hanno avanzato alla Regione e al Comune due possibili soluzioni al problema – continua la nota – Realizzare tre-quattro nuovi pennelli da posizionare tra le concessioni escluse dal precedente intervento (Vti, Barracuda e spiaggia libera) con una previsione di spesa stimabile tra 150 mila e 250 mila euro mettendo così in sicurezza il litorale rimasto scoperto senza danneggiare gli altri stabilimenti, oppure si potrebbe innalzare le scogliere trasformandole così in barriere emerse e, per evitare,e allungare i pennelli rinforzati con i lavori compiuti l’estate scorsa. Si tratta, in questo caso, di un intervento stimato dai 300 ai 400 mila euro e che permetterebbe di risolvere definitivamente la situazione di criticità nel tratto di costa in questione».
«Entrambe le proposte sono realizzabili – commentano gli azzurri – dal momento che il Piano della difesa della costa è stato modificato nel gennaio 2015 permettendo la realizzazione di qualsiasi scogliera. Le condizioni meteo in peggioramento e le relative mareggiate, con l’arrivo dell’inverno, non faranno altro che peggiorare la situazione. A questo punto, dunque, vogliamo sapere dal presidente Ceriscioli quale sia la posizione in merito al problema e se sussistono reali intenzioni di destinare un quantitativo di fondi, che allo stato attuale non rappresenterebbe assolutamente un ingente aggravio economico per i bilanci regionali contribuendo anzi a sanare la criticità costiera. L’amministrazione regionale consideri “di somma urgenza” gli investimenti nella zona di Scossicci».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oramai questa materia di messa in sicurezza della ns costa adriatica é diventata una barzelletta. ..SONO ANNI CHE SE NE PARLA E NN SI È FATTO MAI (ndr eufemismo…) NULLA!!