Il presidente della Provincia Antonio Pettinari con Michele Cicarilli, segretario provinciale Conapo
I vigili del fuoco chiedono una soluzione per la loro caserma e incontrano la Provincia. Ieri il presidente Antonio Pettinari, insieme a Luca Fraticelli responsabile alla progettazione, direzione lavori e sicurezza scuole e patrimonio, ha discusso con una delegazione Conapo per ascoltare le richieste del sindacato. Oltre alle rivendicazioni contrattuali retributive e contributive sostenute dal sindacato ai fini dell’equiparazione degli altri Corpi dello Stato si è parlato anche del tentativo di sanare la cronica e precaria condizione della caserma dei vigili del fuoco di Macerata. «Negli ultimi venti anni si sono prospettate diverse possibilità per creare una nuova caserma grazie a progetti politico-economici volti a modificare il piano regolatore della viabilità di Macerata – dice Michele Cicarilli, segretario provinciale Conapo – sin dagli anni ’90 si erano prospettati alcuni appezzamenti di terreno dove poter ricostruire una nuova sede. Addirittura si era anche presentata la collaborazione statale che aveva messo a disposizione delle cifre importanti per l’acquisto di alcuni immobili appartenenti alla Provincia con la possibilità di effettuare nel tempo ristrutturazioni valide all’ammodernamento della caserma. A oggi, purtroppo, a causa di diversi fattori che hanno impedito il rinnovamento della sede, il comando di Macerata si trova ancora a vivere una situazione di disagio legata alle limitate condizioni strutturali, igenico-sanitarie che inficiano sull’organizzazione del soccorso in tutti gli aspetti logistici e funzionali necessari». Nell’incontro con Pettinari il sindacato ha concordato sulla necessità di trovare a Macerata una soluzione volta a sanare la questione. «Il presidente in modo chiaro ha rappresentato la situazione economica che vive l’ente Provincia e nonostante le difficoltà rappresentate abbiamo apprezzato la sua disponibilità a collaborare per superarle – conclude Cicarilli – nell’incontro si sono paventate alcune possibilità progettuali da vagliare con attenzione per trovare soluzioni valide ma tutte perseguibili solo creando tra le varie forze politiche attuali una sinergia utile a perseguire l’obiettivo per il bene dei cittadini maceratesi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati