Roberto Benigni e Umberto Eco
per i 750 anni di Dante

APIRO - Il premio oscar de "La vita è bella" insieme al grande semiologo ospiti il 18 ottobre nel teatro Mestica per il convegno dedicato al divin poeta. La loro presenza è stata annunciata dal sindaco Ubaldo Scuppa

- caricamento letture
Roberto Benigni

Roberto Benigni

Ospiti di importanza internazionale nel convegno che Apiro organizzerà il pomeriggio di domenica 18 ottobre per il 750° anniversario dalla nascita di Dante Alighieri. Nel suggestivo teatro comunale Mestica arriveranno infatti il premio oscar Roberto Benigni e lo scrittore e semiologo Umberto Eco. La notizia è stata confermata oggi da Ubaldo Scuppa, sindaco di Apiro.

Il convegno di studi, intitolato “Il Dante di Roberto Benigni” , vedrà inoltre l’intervento di illustre personalità del panorama culturale italiano come Massimo Bray della Treccani, Franco Musarra dell’università belga di Lovanio e originario del territorio maceratese, Massimo Arcangeli dell’ Università di Cagliari, Andrea Robiglio dell’University of Leuven, Carlo Pulsoni dall’ Università di Perugia, Lia Fava Guzzetta dalla Lumsa di Roma, Innocenzo Mazzini dell’Università di Macerata e Corinna Salvatori Lonergan dal Trinity College of Dublin. Nel finale del convegno spazio all’atteso Benigni che reciterà il XXXIII Canto del Paradiso per poi lasciare la parola alle tesi finali di Umberto Eco e Massimo Bray. Nella mattinata dello stesso giorno, Benigni saluterà la popolazione di Apiro e l’amministrazione comunale nella sala consiliare del municipio.

(Le. Gio.)

 

UMBERTO ECO

Umberto Eco



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X