“Lungomare pericoloso
ma siamo inascoltati”

PORTO RECANATI - Il comitato Scossicci Del Sole ogni anno chiede misure per ridurre la velocità. "Ci sono troppi incidenti, vogliamo essere tranquilli per i nostri figli"

- caricamento letture
associazione scossicci del sole parco amicizia 2

Il parco dell’Amicizia

 

associazione scossicci del sole parco amicizia 6

Ragazzi nel parco dell’Amicizia, frutto dell’impegno dei residenti del quartiere

di Marco Ribechi

Da anni i residenti di Porto Recanati hanno depositato richieste per aumentare il livello di sicurezza del lungomare Scarfiotti (leggi l’articolo). A comunicarlo è il comitato di quartiere Scossicci Del Sole che alla luce dei tanti incidenti avvenuti sulla litoranea sta chiedendo all’amministrazione comunale di prendere dei provvedimenti risolutivi. «I cittadini e gli esercenti non sono soli – dice Barbara Luconi, presidente del comitato – Sono già vari anni che puntualmente richiediamo al comune di adottare misure per ridurre la velocità delle auto. In particolare abbiamo chiesto dissuasori, strisce pedonali rialzate, il prolungamento della pista ciclabile, del marciapiede e dell’illuminazione pubblica che si interrompono bruscamente. Purtroppo non abbiamo mai avuto riscontro positivo ma continueremo a mettere la questione tra le priorità di quartiere fino a quando non saremo ascoltati».

claudio romagnoli e flavio massucci associazione scossicci del sole

Claudio Romagnoli e Flavio Massucci con la bandiera del quartiere Del Sole Scossicci

Il comitato è attivo già da 19 anni e grazie alle sue richieste e battaglie alcuni risultati sono stati ottenuti ma molti problemi restano inascoltati: «Abbiamo già evidenziato la problematica sia con la giunta Montali sia con la precedente amministrazione Ubaldi – dice Claudio Romagnoli, addetto alle pubbliche relazioni – Il nostro quartiere ha una storia di attivismo da parte dei residenti che oltre a presentare i problemi cerca spesso di offrire le soluzioni in maniera apolitica ma per il bene di tutti i cittadini. Un esempio è l’illuminazione della pista ciclabile che collega il quartiere Del Sole a Scossicci passando sotto il ponte. Fino a pochi anni fa la zona era immersa nell’oscurità. Ora è quasi completamente illuminata ad eccezione dell’ultimo tratto. Questo è stato possibile riutilizzando i lampioni del centro che erano stati sostituiti con dei nuovi».

 

Ciclabile Porto Recananti12

La ciclabile che collega Del Sole con Scossicci, ora illuminata dai vecchi lampioni del centro della città

Il controllo del quartiere è un aspetto basilare delle attività del comitato che ogni anno provvede con delle piccole migliorie. Il fiore all’occhiello è il parco dell’Amicizia, proprio al centro del rione: «Quest’area è quella che accoglie più ragazzi in tutta la città, dopo i Salesiani – continua Romagnoli – è grazie all’impegno di tutti che riusciamo a mantenerla così. Controlliamo chi viene, cerchiamo di capire le loro intenzioni e segnalare quello che non va. Facciamo delle richieste in comune e poi ci rimbocchiamo le maniche per attuarle. Abbiamo riverniciato le panchine, fatto apporre delle staccionate. Anche l’area per i cani è stata realizzata su nostra iniziativa. Inoltre facciamo delle feste per aumentare la coesione, organizziamo tornei sportivi tra i ragazzi. Siamo consapevoli del fatto che la città appartiene ai cittadini e senza la nostra iniziativa rischierebbe di essere abbandonata come accade ad altre zone. Difendiamo e curiamo i nostri spazi».

 

associazione scossicci del sole parco amicizia 7

La sede del comitato, proprio al centro del parco

 

Passeggiando per i parco si respira uno spirito di convivialità, ci sono sempre alcuni genitori che accompagnano i ragazzi e la conoscenza reciproca e l’interazione permette il mantenimento del buono stato dell’area e il suo progressivo potenziamento. «Abbiamo un centro di quartiere dove ci riuniamo e decidiamo quali sono le priorità – afferma Romagnoli – In cima alla lista c’è sempre la sicurezza del lungomare Scarfiotti che preoccupa i residenti ma anche i turisti delle strutture di Scossicci. Siamo vicini ai gestori dei camping e degli chalet perchè alcune cose sono intollerabili. Esistono strade a doppio senso con ancora la segnaletica a senso unico. Bisogna apportare tante migliorie anche per incrementare il turismo e il buon nome della città. Mancano le segnaletiche adeguate, è scarsamente illuminato, è molto pericoloso per pedoni e ciclisti. Continueremo nella nostra azione di pressione ma spesso non incontriamo la collaborazione dell’amministrazione comunale, specialmente con il susseguirsi di giunte diverse che a volte ne fanno una questione politica. Per noi non è così, vogliamo aree sicure e vivibili per i nostri figli».

scossicci parco giovanni paolo ii 3

Il parco Giovanni Paolo II, a Scossicci

Il comitato ha l’idea di rivitalizzare anche il parco Giovanni II, in via Amudsen, di fronte alla chiesa dei Sacri Cuori di Gesù e Maria: «Vogliamo replicare quello che è stato fatto al parco dell’Amicizia – spiega Flavio Massucci un altro membro del comitato – E’ un’area di interesse culturale in cui possono essere fatti progetti di integrazione visto che ci sono tante comunità che però restano separate. Pensiamo di promuovere la convivialità e la reciproca conoscenza tra i residenti per migliorare le condizioni di tutti. A questo proposito vogliamo fare un piccolo intervento. Visto che dove c’è una porta di calcio arrivano sempre ragazzi a giocare ne volevamo mettere una nell’area verde, ad uso collettivo. L’abbiamo comprata, abbiamo offerto la nostra collaborazione per il montaggio al comune. Ci serve solo un operaio specializzato per un paio d’ore per decidere il posizionamento e fare le basi di cemento. Purtroppo da oltre un mese la porta è nel mio garage poiché il comune ci ha dato il consenso ma non è ancora stato in gradi di inviare un suo operaio».

Scossicci parco giovanni paolo ii

Scossicci, Parco Giovanni Paolo II

scossicci chiesa sacri cuori maria e gesù

La chiesa dei Sacri Cuori di Gesù e Maria

Ciclabile Porto Recananti5

La ciclabile che collega Scossicci a Del Sole. Il comitato vorrebbe completarla e collegarla con gli altri tratti ciclabili

associazione scossicci del sole parco amicizia 3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X